Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Albanese

Il rapporto obbligatorio: profili strutturali e funzionali

di Antonio Albanese

editore: Youcanprint

pagine: 142

"Il rapporto obbligatorio: profili strutturali e funzionali", un'opera di Antonio Albanese
12,90

Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse

di Matteo Antonio Albanese

editore: Pacini Editore

pagine: 224

Cosa sappiamo della nascita delle Brigate Rosse
24,00

Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande

di Antonio Albanese

editore: Feltrinelli

pagine: 172

«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné
9,00

Tondini di ferro e bossoli di piombo. Una storia sociale delle Brigate Rosse

di Matteo Antonio Albanese

editore: Pacini Editore

pagine: 224

Cosa sappiamo della nascita delle Brigate Rosse
24,00

Lenticchie alla julienne. Vita, ricette e show cooking dello chef Alain Tonné, forse il più grande

di Antonio Albanese

editore: Feltrinelli

pagine: 171

«Molti sono i cuochi, ma c'è un solo Alain Tonné
15,00

Cchiú pilu pe' tutti

I comizi di Cetto La Qualunque

editore: Einaudi

pagine: 133

Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualunque "rappresenta orgogliosamente la parte più
12,50
42,00

Personaggi

di Antonio Albanese

editore: Einaudi

pagine: 67

La follia italiana vista attraverso al comicità, le maschere e i fantastici "mostri" di Antonio Albanese, dall'inizio della sua carriera ad oggi. Un viaggio satirico per raccontare il Paese, la politica, il lavoro, l'amore.
23,00

Psicoparty

editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli

pagine: 91

Un viaggio comico, esilarante e amaro, attraverso il paesaggio umano e disumano dell'Italia contemporanea. Al centro di "Psicoparty" c'è il rapporto tra il potere e la paura che il potere sapientemente amministra: le paure quotidiane. Lo sguardo di Albanese e Serra si fissa sulla metamorfosi incessante dell'Italia contemporanea, una metamorfosi che sembra muovere in maniera ostinata verso il brutto e il grottesco, verso l'amoralità come sistema. Da qui il succedersi di maschere surreali e paradossali, quelle storpiature dell'espressione e della parola che sono il punto di forza del lavoro sul corpo attoriale portato avanti da anni da Albanese in televisione e in teatro. Con il dvd dello spettacolo, un libro che racconta la storia dello spettacolo, il diario della tournée, le biografie dei personaggi interpretati da Albanese.
22,00

Cchiú pilu pe' tutti

I comizi di Cetto La Qualunque

editore: Einaudi

Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualunque "rappresenta orgogliosamente la parte più
11,50

Giù al Nord

di Albanese Antonio

editore: Einaudi

pagine: 118

Essenziale, acre, implacabile, mai disposto alla battuta facile: il furore comico surreale di Albanese va diritto al cuore del
6,71

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.