Libri di Antonio Bongiorno
Guariti dalle sue piaghe. Via Crucis con le icone
di Bongiorno Antonio
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 56
Si tratta di una Via crucis illustrata con 14 icone, una per ogni stazione
Ave mistico fiore. Pregare con le icone della Vergine Maria
di Antonio Bongiorno
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 144
Nonostante l'uso occidentale talvolta dissacrante delle icone come pezzi decorativi dei salotti di gente ricca, bisogna ricordare con Olivier Clément che "nella tradizione ortodossa, l'icona fa parte integrante della celebrazione. Si tratta di un'arte liturgica che non può essere isolata dal suo contesto ecclesiale: la Scrittura e il suo ampio commentario innografico, ricco di dottrina e di spiritualità". (Dalla Prefazione di Stefano De Fiores, presidente dell'Associazione Mariologica interdisciplinare italiana). L'autore, nell'introduzione a questo libro precisa che l'icona nasce dalla parola di Dio e che l'unico atteggiamento possibile di fronte ad essa è quello della contemplazione e della preghiera. La bellezza e la ricchezza delle icone infatti altro non sono che vie alla Bellezza e alla Verità. Antonio Bongiorno, affermato iconografo, intende guidarci alla contemplazione di 12 icone della Vergine Maria. In questo libro ogni icona è preceduta da un brano biblico, a dimostrare che le icone hanno origine e sono una interpretazione della Parola di Dio. Seguono poi una 'meditazione-contemplazione' sempre in riferimento all'immagine e al testo biblico e una 'riflessione per la vita'. Il testo è arricchito da preghiere di autori sacri della tradizione occidentale e orientale e della ricca liturgia bizantina.
Lo splendore dell'amore. Le icone del Cantico dei Cantici
di Antonio Bongiorno
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 176
Il testo propone una lettura del Cantico dei Cantici per immagini
Lo splendore dell'icona nelle feste liturgiche
di Antonio Bongiorno
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 224
Come padre Marko Rupnik evidenzia molto bene nella prefazione al volume, l'autore, A