Libri di Antonio Del Guercio
Arte e vita moderna. Situazioni dell'immagine tra Ottocento e Novecento
di Antonio Del Guercio
editore: Editori Riuniti
pagine: 212
La "vie moderne", che Baudelaire identifica con la condizione umana nella grande città, segna in modo netto l'esperienza artistica europea a partire dalla metà dell'Ottocento. Al nuovo orizzonte sociale, culturale e psicologico l'arte risponde con un ampio ventaglio di proposte e di soluzioni espressive. Sulle tematiche essenziali dell'arte contemporanea nel suo rapporto con la "vita moderna" si incentra l'indagine di questo volume, che ne segue le vicende contradditorie e conflittuali fino al punto d'arrivo (provvisorio) della cultura artistica odierna, che consegna interamente l'opera d'arte al tempo immediato del consumo e del superamento.
Il museo della non arte. Sul destino dell'arte contemporanea
di Antonio Del Guercio
editore: Datanews
pagine: 144
Nel lontano 1983 lo scrittore e umorista Alphonse Allais organizzò a Parigi una mostra detta delle "arti incoerenti", all'insegna di una giocosa provocazione antiaccademica: tre decenni dopo Maurice Duchamp dichiara opere d'arte oggetti sui quali egli non esercita alcun intervento. E fu l'entrata dell'arte an-estetica al museo. L'autore ripercorre l'ormai lunga vicenda della dialettica tra arte, non arte, anti-arte fornendo una lettura che è al tempo stesso attentamente documentata e vivacemente polemica. Il libro è rivolto agli specialisti, agli studenti e all'ampio pubblico che va appassionandosi all'arte moderna e che si pone domande alle quali non trova sempre risposta.