Libri di Antonio Fogazzaro
Fedele ed altri racconti
di Antonio Fogazzaro
editore: Marsilio
pagine: 576
Romanziere tra i più amati anche dal pubblico contemporaneo, Antonio Fogazzaro (Vicenza, 1842-1911) conquistò lettori appassio
Piccolo mondo antico
di Antonio Fogazzaro
editore: Rizzoli
pagine: 405
"Piccolo mondo antico" è il romanzo del l'inquietudine
Piccolo mondo antico
di Antonio Fogazzaro
editore: Garzanti
pagine: 372
Considerato il capolavoro di Fogazzaro, "Piccolo mondo antico" è il libro in cui l'autore mette in luce le sue migliori qualit
Daniele Cortis
di Antonio Fogazzaro
editore: Garzanti
pagine: 343
Figura assai discussa e contrastata, Fogazzaro è uno degli interpreti più significativi della crisi dei valori borghesi dell'I
Piccolo mondo antico. Audiolibro. CD Audio formato MP3
di Antonio Fogazzaro
editore: Il Narratore Audiolibri
Pubblicato nel 1896, Piccolo mondo antico è ambientato negli anni che precedono la seconda guerra di indipendenza, sulle rive del lago di Lugano. Narra della famiglia del nobile Franco Maironi, cattolico e liberale, e della piccolo-borghese Luisa Rigey, al cui matrimonio si era opposta la filoaustriaca marchesa Orsola, nonna di Franco. Le difficoltà economiche e il senso profondo di schiettezza e di giustizia che anima Luisa, rispetto al carattere flessibile di Franco, rendono difficile il rapporto fra i due coniugi fino ad allontanarli quando la piccola figlia Maria muore annegata nel lago; ma mentre Luisa si chiude in se stessa e si dedica allo spiritismo nell'illusione di ricostituire un contatto con la bambina, Franco si trasferisce a Torino, dove lavora e acquisisce la coscienza della necessità di partecipare attivamente alla liberazione delle terre italiane dall'occupazione austriaca. Il romanzo si conclude con l'incontro dei due coniugi all'isola Bella, nel 1859, dove Franco s'imbarca per raggiungere la riva lombarda del lago Maggiore e combattere con le truppe italiane: l'annuncio del rinnovamento risorgimentale allude a un prossimo, rinnovato rapporto tra Franco e Luisa. Il romanzo è letto in versione integrale dalla voce dell'attore Lino Spadaro.
Malombra
di Antonio Fogazzaro
editore: Feltrinelli
pagine: 434
La protagonista indiscussa di questo romanzo d'amore e follia è la giovane, oscuramente affascinante Marina Crusnelli di Malom
Viaggio in Svizzera (1868)
di Antonio Fogazzaro
editore: Biblioteca dei Leoni
pagine: 104
Nel 1868 un giovane e ancora sconosciuto Antonio Fogazzaro si abbandona al fascino della Svizzera, territorio romantico per ec