Libri di Antonio Lobo Antunes
Spiegazione degli uccelli
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Un uomo e una donna decidono di passare insieme un lungo weekend fuori Lisbona
Lo splendore del Portogallo
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 407
Attraverso i monologhi alternati di una madre ormai anziana e dei suoi tre figli, ultimi rampolli decaduti di un ricco lignagg
Non è mezzanotte chi vuole
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 410
La storia si sviluppa nel breve lasso di tempo di un weekend, che la protagonista e principale voce narrante trascorre nella c
Arcipelago dell'insonnia
di Antunes Antonio Lobo
editore: Feltrinelli
pagine: 288
Arcipelago dell'insonnia narra la storia di tre generazioni di una facoltosa famiglia del Portogallo rurale: dall'ascesa, graz
Buonasera alle cose di quaggiù
di Antunes Antonio Lobo
editore: Feltrinelli
pagine: 565
Il tempo della storia è quello del colonialismo portoghese in Angola
Spiegazione degli uccelli
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 275
Un uomo e una donna decidono di passare insieme un lungo weekend fuori Lisbona. Ciò che lei non sa è l'intenzione del marito di abbandonarla. Rui S., uomo incapace di prendere decisioni, decide così di riprendere le redini della sua vita. Durante i quattro giorni nei quali trascorre l'azione, i dolorosi ricordi della prima moglie si confondono con le sarcastiche e sconvolgenti riflessioni sulla fallita relazione con la seconda moglie, Marília, comunista impegnata. Irrimediabile il finale, quando non restano più spiegazioni se non quelle degli uccelli. Il romanzo di un uomo che riflette sui fallimenti della sua vita, trasformata in un circo di cui lui rappresenta la principale e tragica attrazione finale. Sullo sfondo, spicca l'eccezionale resa di un Portogallo negli anni Settanta, appena uscito da una dittatura lunga cinquant'anni: il paesaggio, la sua intensa relazione con il mare, l'appartamento della coppia, la loro vita quotidiana che accumula carte e polvere. Inedito in Italia, il quarto romanzo di Lobo Antunes, Spiegazione degli uccelli, prefigura la poetica e lo stile del grande autore portoghese che il pubblico italiano conosce, ma in una narrativa più lineare rispetto a romanzi più recenti.
Lettere dalla guerra
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 333
La guerra d'Angola con il suo sanguinoso epilogo coloniale è un tema ricorrente nell'opera narrativa di Antonio Lobo Antunes. Ne forma la colonna vertebrale e torna ossessivamente nei monologhi interiori di alcuni dei suoi memorabili personaggi. L'origine di tale ossessione - è risaputo - è da rintracciare nella biografia di Lobo Antunes, che fra il 1971 e il 1973 prestò servizio militare in Angola. L'esperienza fu doppiamente traumatica: il futuro scrittore lasciava in Portogallo la giovane moglie Maria José incinta. Lettere dalla guerra è l'epistolario che registra tale esperienza e che le figlie dell'autore hanno avuto l'autorizzazione a pubblicare alla morte della madre. E il resoconto spontaneo e quotidiano in centinaia di aerogrammi di un inedito Lobo Antunes alla donna adorata. Sullo sfondo degli eventi bellici, del disagio e talvolta della noia dell'isolamento, in una terra perlopiù inospitale sebbene non priva di commoventi sorprese dal punto di vista umano, si legge il dramma di un giovane innamorato la cui vita è scandita dall'arrivo delle lettere, ma anche l'inquietudine dello scrittore che muove i primi passi in direzione di quella che sarebbe divenuta la sua occupazione principale. La letteratura sembra ossessionarlo al pari del distacco dagli affetti e degli orrori della guerra e diviene giorno dopo giorno un alimento insostituibile.
In culo al mondo
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 186
Negli anni sessanta e primi settanta, il regime salazarista conduce una sporca guerra contro i movimenti di liberazione in Afr
Esortazione ai coccodrilli
di Antunes Antonio Lobo
editore: Einaudi
pagine: 372
Sullo sfondo storico del movimento terroristico di estrema destra impegnato nel tentativo di ristabilire il vecchio ordine abb
Che farò quando tutto brucia?
di Antunes Antonio Lobo
editore: Feltrinelli
pagine: 526
Quando Paulo vede suo padre Carlos nella bara, tutto ben vestito, cravatta compresa, scoppia in una risata isterica
Lo splendore del Portogallo
di Antunes Antonio Lobo
editore: Einaudi
pagine: 401
Attraverso i monologhi alternati di quattro personaggi, ciascuno dei quali apporta la propria visione, Antunes delinea, nel su
La morte di Carlos Gardel
di Antonio Lobo Antunes
editore: Feltrinelli
pagine: 316
Alvaro è un ammiratore ossessivo di Carlos Gardel e vive immerso in un mondo di suoni inaccessibile agli altri. Sua moglie Claudia lo ha da tempo abbandonato, il figlio Nuño va a pernottare ogni tanto da lui quando la madre vuole stare da sola con il nuovo compagno. Il ragazzo non prova un vero affetto per il padre ed è divorato dalla gelosia nei confronti della madre. La sua infelicità lo porta infine all'eroina ed è attorno al suo letto in ospedale che si riunisce la famiglia. Ma la morte di Nuño non cambia niente e per Alvaro, sempre più solo nel suo rifiuto del mondo, Carlos Gardel diventa l'unica presenza viva.