Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Marchesi

Amnesty International in Italia

di Antonio Marchesi

editore: E/O

pagine: 192

Chi sono "le ONG"? Come funzionano? Come operano? Che ruolo hanno nel processo politico e nel dibattito pubblico? Antonio Marc
11,00
27,00

La protezione internazionale dei diritti umani. Nazioni Unite e organizzazioni regionali

di Antonio Marchesi

editore: Franco Angeli

pagine: 224

Il sistema internazionale di protezione dei diritti umani, la cui origine risale alla Dichiarazione universale del 1948, è in continua evoluzione. Una fitta rete di convenzioni impone agli Stati parti obblighi di astensione da certi comportamenti e obblighi di prevenzione e repressione di questi; e affida a comitati e a corti regionali il compito di interpretare tali obblighi in maniera dinamica e di gestire procedure di garanzia del loro rispetto. Dal 2006, il Consiglio dei diritti umani delle Nazioni Unite svolge un'attività di controllo politico sull'osservanza dei diritti umani, principalmente attraverso le "procedure speciali" e la "revisione periodica universale". La protezione dei diritti umani è, sempre più, parte integrante dell'azione delle Nazioni Unite per il mantenimento della pace, essendo fra i compiti affidati alle principali missioni dell'Organizzazione sul terreno. Infine, a partire dalla creazione dei Tribunali per la ex Iugoslavia e per il Ruanda e dall'approvazione dello Statuto della Corte penale internazionale, il sistema di protezione è stato arricchito dall.incontro con la giustizia penale internazionale. Questo volume si propone illustrare con quali modalità e con quali risultati i diritti umani siano entrati a fare parte del sistema giuridico della comunità internazionale e quali conseguenze ne discendano per gli ordinamenti statali.
28,00

Una giornata particolare

editore: Sinnos

pagine: 48

L'incontro in classe con due volontarie di Amnesty international è un'occasione per i ragazzi per imparare a vedere la vita e
15,00

La pena di morte. Una questione di principio

di Antonio Marchesi

editore: Laterza

pagine: 179

La pena di morte è giusta o ingiusta? È utile o inutile? A chi spetta dare risposte a queste domande? A ogni Stato per sé o alla comunità internazionale a nome dell'umanità intera? La questione della pena di morte non divide solo le coscienze ma anche gli Stati: Europa e Stati Uniti, i due volti del mondo occidentale, rappresentano le ali estreme di questo conflitto. Antonio Marchesi, ricercatore di Diritto internazionale, insegna nella Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Teramo e nella Facoltà di Filosofia dell'Università di Roma. È stato presidente della sezione italiana di Amnesty International e consulente del Segretariato internazionale dell'organizzazione.
10,00

Il diritto dell'Unione Europea

Dinamiche e istituzioni dell'integrazione

editore: Carocci

pagine: 144

Il libro vuole introdurre al diritto dell'Unione europea coloro i quali, non essendo specialisti del settore, sono nondimeno i
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.