Libri di Antonio Mazzi
Amo i ragazzi cattivi
di Antonio Mazzi
editore: Cairo
pagine: 185
«La vita non è fatta di aggettivi - buono, cattivo, intelligente, negligente, ribelle - ma di verbi
Il Vangelo dei piedi. Beato l'uomo che ha sentieri nel cuore
di Antonio Mazzi
editore: Terra Santa
pagine: 176
Il succo di una vita vissuta da prete di strada
Amori e tradimenti di un prete di strada
di Antonio Mazzi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 168
Ancora un libro di don Antonio Mazzi!?! Sì, ma questa volta è la sua autobiografia: finalmente si può capire cosa ha in quella
Stop ai bulli
di Antonio Mazzi
editore: Europa Edizioni
pagine: 187
L'opera indaga su una delle problematiche più complesse e controverse del nostro tempo
Dio perdona con una carezza. Il dizionario di papa Francesco
di Mazzi Antonio
editore: Cairo Publishing
pagine: 205
«Quattro anni di Bergoglio basterebbero per cambiare le cose
Cambiare noi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 140
Possiamo cambiare questa situazione di crisi politica, economica, morale, che investe soprattutto i giovani e le famiglie? Tre
Le parole di papa Francesco che stanno cambiando il mondo
di Antonio Mazzi
editore: Cairo
13 marzo 2013
È severamente proibito fare figli. Piccole regole per genitori d'oggi
di Mazzi Antonio
editore: Cairo Publishing
pagine: 192
Non mollare. Consigli per affrontare la vita
di Mazzi Antonio
editore: Mondadori
pagine: 139
Don Antonio Mazzi è un prete di strada o, come ama definirsi lui, un "prete-rifugio": rifugio per i diseredati, l'ultima spiag
L'amicizia
di Antonio Mazzi
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 68
"L'amicizia è rimasta per caso nel mondo, nascosta da qualche parte?"
Il paese delle coccole
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 40
''Esiste, esisteva, esisterà, a questo mondo, uno stranissimo paese chiamato il paese delle coccole''. Così inizia il racconto di don Antonio Mazzi che ci descrive un paese di fantasia, gemellato con il paradiso, i cui abitanti vivono senza televisione e senza negozi e supermercati. Ma cosa rende felici gli abitanti? Le coccole, che tutti si scambiano in continuazione; sono le coccole a preservarli dalla noia e dalle malattie e, quando qualcuno muore, vola direttamente in paradiso. Ma la maga del paese, invidiosa perché nessuno la considera, insinua il dubbio che le coccole possano prima o poi esaurirsi. Spaventati, gli abitanti cominciano a risparmiare le coccole, con risultati disastrosi. Ora sono costretti a rivolgersi alla maga per curare la tristezza e i mali che li affiggono. Ben presto le pozioni della maga si rivelano inutili e vengono sostituite dalla televisione, che invade le case del paese rendendo gli abitanti ancora più soli e infelici. Saranno i bambini e un misterioso barbone apparso improvvisamente a salvare la situazione e a riportare la felicità nel paese delle coccole.