Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Musarra

I Magi e la stella. Viaggio a Betlemme

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 328

Betlemme è un luogo del cuore che non ammette indifferenza
30,00

1492. Diario del primo viaggio

di Antonio Musarra

editore: Laterza

pagine: 240

Cominciamo col dire che non erano tre
13,00

Fra Cielo e Terra. Gerusalemme e l'Occidente medievale

di Antonio Musarra

editore: Carocci

pagine: 296

Cuore sacrale delle principali religioni monoteiste, cantata da salmisti e profeti, Gerusalemme vive da sempre una dicotomia
29,00

L'isola che non c'è. Geografie immaginarie fra Mediterraneo e Atlantico

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 312

Le Isole Fortunate, l'Ultima Thule, l'isola di San Brendano, Antilia, Hy-Brasil, e con esse molte altre, non sono unicamente e
29,00

Urbano II e l'Italia delle città. Riforma, crociata e spazi politici alla fine dell'XI secolo

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 319

La ricerca storica è fatta, sovente, d'intuizioni
28,00

1492. Diario del primo viaggio

di Antonio Musarra

editore: Laterza

pagine: 240

Cominciamo col dire che non erano tre
20,00

Le crociate. L'idea, la storia, il mito

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 336

Negli ultimi anni, la crociata ha conosciuto un rinnovato interesse
24,00

Gli ultimi crociati. Templari e francescani in Terrasanta

di Antonio Musarra

editore: Salerno Editrice

pagine: 180

Templari e francescani nacquero dal tentativo di fornire un orizzonte nuovo alla religiosità laicale
16,00

Medioevo marinaro. Prendere il mare nell'Italia medievale

di Antonio Musarra

editore: Il Mulino

pagine: 304

Nel Medioevo, il Mediterraneo era un mare malnoto e inquietante
22,00

1284. La battaglia della Meloria

di Antonio Musarra

editore: Laterza

pagine: 252

Il 6 agosto del 1284 è la festa di San Sisto: un giorno solitamente fausto per Pisa
12,00

Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo

di Antonio Musarra

editore: Laterza

pagine: 272

Luogo d'incontri e contaminazioni, nel basso Medioevo il Mediterraneo fu, anche e soprattutto, un luogo di aspri scontri
24,00

Il grande racconto delle crociate

editore: Il Mulino

pagine: 528

All'inizio ci sono i pellegrini, i crucesignati diretti a Gerusalemme che recano cucita o ricamata sulla spalla, sul petto, o
48,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.