Libri di Antonio Pilati
Mitologie italiane. Idee che hanno deviato la storia
editore: LUISS University Press
pagine: 102
Le mitologie politiche offrono agli Stati una visione grandiosa e confortante del proprio destino e la diffondono per assicura
La catastrofe delle élite. Potere digitale e crisi della politica in Occidente
di Antonio Pilati
editore: Guerini e associati
pagine: 143
Da vent'anni nel mondo crescono turbolenza politica, conflitti e resistenze alle istituzioni sovranazionali
Rivoluzione digitale e disordine politico
di Pilati Antonio
editore: Guerini e associati
pagine: 173
Da un quarto di secolo uno straordinario vento di innovazione sta trasformando in tutto il mondo la vita di miliardi di person
La guerra dei trent'anni
Politica e televisione in Italia (1975-2008)
editore: Einaudi
Quattro quesiti referendari, diciotto sentenze della Corte costituzionale, un paio di crisi di governo: per trent'anni, la que
Il legame spezzato. Cittadini e politica: 30 anni d'illusioni perdute
di Antonio Pilati
editore: Ideazione
pagine: 201
Dalla fine degli anni Sessanta il sistema politico non è più in sintonia con una larga perte della società. Ed è probabilmente qui la radice della lunga crisi che vive la politica nel nostro Paese. Una crisi fatta di disinteresse, diagio, esplosioni di insofferenza mista a speranza, ondate di delusione. Il risultato è uno stato rissoso tra partiti e coalizioni, e un disamorato distacco tra i cittadini. Il volume raccoglie testi pubblicati tra il 1981 e il 1998 su testate giornalistiche molto diverse per ispirazione.