Libri di Arbitro Petronio
La guerra civile. Testo latino a fronte
di Arbitro Petronio
editore: La vita felice
pagine: 124
Contenuto nel Satyricon, il Bellum civile è un passo in esametri sulla guerra civile tra Cesare e Pompeo che si trova in un am
Satyricon. Testo latino a fronte
di Arbitro Petronio
editore: Bompiani
pagine: 400
Il Satyricon di Petronio, considerato con le Metamorfosi di Apuleio l'unico "romanzo" della letteratura latina, si svolge tra
Satiricon. Testo latino a fronte
di Arbitro Petronio
editore: Mondadori
pagine: 406
Giuntoci in forma lacunosa, il "Satiricon" racconta le vicissitudini del giovane Encolpio, del suo amante Gitone e dell'ambiguo amico Ascilto. Tra orge sacre e profane in templi e lupanari, banchetti infiniti - proverbiale la cena a casa del volgare liberto Trimalcione - e disquisizioni letterarie, il Satiricon si presenta come un vero e proprio romanzo "realista" per l'aderenza ai fatti della vita quotidiana e la descrizione precisa dell'ambiente e dell'epoca. La traduzione di Piero Chiara permette di rivivere in termini narrativi attuali una galleria di personaggi grandiosi e insieme infami, ma soprattutto autentici, oggi come nel I secolo d.C.
Satyricon
di Arbitro Petronio
editore: Einaudi
Ignorato nel medioevo, dal Seicento il Satyricon ha conosciuto un'ininterrotta fortuna: le peripezie dei due amanti, i personaggi emblematici, la scena del banchetto di Trimalcione, dove la pantagruelica cena del parvenu assurge a simbolo di ogni bassezza umana, tornano nella traduzione di Edoardo Sanguineti.
Satyricon
Testo latino a fronte
di Petronio Arbitro
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 525
L'amore, l'erotismo, l'avventura, le risate, la perdita, il dolore: il Satyricon contiene tutti gli ingredienti che cerchiamo
Satyricon
di Arbitro Petronio
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 238
L'amore, l'erotismo, l'avventura, le risate, la perdita, il dolore: il Satyricon contiene tutti gli ingredienti che cerchiamo in un romanzo. E lo fa dalla distanza di circa duemila anni. Aprire il volume di Petronio è come entrare in una gelateria e affondare la mano nuda nella vaschetta del pistacchio. Salvo poi, con stupore e sospetto, accorgersi che la temperatura del gelato è bollente.
Satyricon
Testo latino a fronte
di Petronio Arbitro
editore: Bompiani
Il "Satyricon" di Petronio, ambientato tra fasto e miseria della Roma imperiale, contamina generi differenti (dall'erotico al
Satiricon. Testo latino a fronte
di Arbitro Petronio
editore: Garzanti Libri
pagine: 366
Seguendo il filo conduttore delle avventure di una coppia omosessuale (Encolpio e Gitone), l'autore si aggira nella società di epoca neroniana, descritta nella sua quotidiana e irrimediabile volgarità. Il ritratto è realistico, fino alla deformazione e alla caricatura: un mondo senza luce, dominato da un caotico egoismo e una disperata ricerca di guadagno e piacere. La traduzione affronta la grande varietà espressiva del romanzo ricorrendo a registri linguistici diversi. L'introduzione affronta il problema della collocazione letteraria e storica dell'opera di Petronio, riferendo anche le attuali tendenze della critica. Le note dedicano particolare attenzione allo sviluppo narrativo, sottolineando la comicità di battute e situazioni.
Satyricon & Satiricon
editore: Manni
pagine: 104
Luca Canali, uno dei maggiori latinisti viventi, "rilegge" il Satyricon di Petronio ambientando le vicende ai giorni nostri, i
Satyricon. Testo latino a fronte
di Petronio Arbitro
editore: Einaudi
pagine: LXXII-301
Ignorato nel medioevo, dal Seicento il Satyricon ha conosciuto un'ininterrotta fortuna: le peripezie dei due amanti, i persona