Libri di Ariel Dorfman
Indagine su un colpo di stato
di Ariel Dorfman
editore: Guanda
pagine: 592
Ariel ha bisogno di soldi e Joseph Hortha ne ha
Come leggere Paperino. Ideologia e politica nel mondo di Disney
editore: Pgreco
pagine: 184
Fino a che punto possono essere considerati infantili e innocenti personaggi come Paperino, Zio Paperone, Topolino, Pippo e tu
Purgatorio
di Dorfman Ariel
editore: Einaudi
pagine: 42
Atti di orgoglio, vendette, crudeltà: Ariel Dorfman riprende gli ingredienti della tragedia classica e, ispirandosi alla stori
La morte e la fanciulla
di Dorfman Ariel
editore: Einaudi
pagine: 56
L'azione si svolge ai giorni nostri, probabilmente In Cile, ma potrebbe trattarsi di un qualsiasi altro Paese in cui è tornata
Dall'altra parte
di Ariel Dorfman
editore: Einaudi
pagine: 47
Atom e Levana sono sposati da trent'anni e vivono in una piccola casa di campagna sotto le bombe di una guerra tra due paesi confinanti, a causa della quale hanno anche perso un figlio. Finalmente la guerra finisce, ma il nuovo confine passa in mezzo alla loro casa e per andare dalla cucina al bagno bisogna mostrare il passaporto alla kafkiana guardia che controlla, giorno e notte, la vita della coppia. Perfino il letto è diviso in due e per trovare un momento di intimità i due protagonisti vi si devono nascondere sotto, nei pochi momenti in cui la guardia è distratta. E poi, questa guardia ha un'aria familiare che assomiglia a un senso di colpa: non sarà il figlio che anni prima i due avevano messo alla porta? Con questo lavoro, Dorfman organizza una rappresentazione a metà fra il realismo di una situazione "balcanica" (ma potrebbe essere anche israeliano-palestinese) e la sua trasfigurazione allegorico-metafisica, confermandosi uno fra i maggiori drammaturghi al mondo.
Memorie del deserto. Viaggio attraverso il Cile del Nord
di Ariel Dorfman
editore: Feltrinelli
pagine: 234
Archeologia e astronomia, storia e leggenda, dettagli intimi e affari pubblici, reperti risalenti a 500.000 anni fa e fosse comuni di trent'anni fa sono un tutt'uno in questo appassionante libro. Partito per il Norte Grande cileno con un "profondo pregiudizio verso i deserti in genere", Dorfman scopre tutto il fascino di questa regione e, col suo racconto preciso e suggestivo, riesce a coinvolgere il lettore e a farlo partecipe del suo viaggio. Ariel Dorfman, narratore, scrittore di teatro, giornalista e poeta, fu costretto all'esilio dopo il golpe militare del 1973. Attualmente vive fra gli Stati Uniti e Santiago del Cile. È considerato uno dei più importanti autori cileni viventi.