Libri di Attilio Bertolucci
Il nostro desiderio di diventare rondini. Poesie e lettere
editore: Garzanti
pagine: 528
Quella tra Attilio Bertolucci ed Evelina - detta Ninetta - Giovanardi è stata una storia d'amore lunga, appassionata, mai inte
La camera da letto
Un film in versi. Con 3 DVD
di Bertolucci Attilio
editore: Cineteca di bologna
pagine: 377
A volte lo vedevamo seduto sotto un castagno che scriveva su un quaderno molto più grande dei nostri
Riflessi da un paradiso
Scritti sul cinema
di Bertolucci Attilio
editore: Moretti & vitali
pagine: 509
Per Attilio Bertolucci la scoperta, tra il 1925 e il 1928, del cinema in alcune delle sue opere e dei suoi autori supremi (Cha
Lezioni d'arte
di Attilio Bertolucci
editore: Rizzoli
pagine: 287
Le "Lezioni d'arte" di Attilio Bertolucci, pubblicate sul periodico "Il Gatto Selvatico", edito da Eni negli anni dal 1955 al 1965, e pubblicate integralmente in questo volume, costituiscono una sorta di piccolo tesoro per la storia dell'arte italiana. In brevi saggi illustrati l'autore traccia le linee portanti ed essenziali di epoche storiche ed esperienze artistiche dall'antichità ai nostri giorni a partire dalla sua esperienza di insegnante di storia dell'arte e di collaboratore di Roberto Longhi. Muovendosi tra storia, scienza dell'arte, ricerca ed estro individuale, nel segno delle ragioni dell'uomo e della poesia, Bertolucci parla della nascita di un genere o di una tendenza, mostra i nodi cruciali, le connessioni e le distanze fra le esperienze artistiche e disegna una mappa, non dettagliata, ma certamente esauriente, dei tempi e delle correnti, per giungere ogni volta all'essenza stessa degli artisti e delle loro opere. Introduzione di Gabriella Palli Baroni.
Ho rubato due versi a Baudelaire
di Attilio Bertolucci
editore: Mondadori
pagine: 520
Attilio Bertolucci raccoglie in un volume un'ampia scelta delle prose non comprese in "Aritmie", intitolandola, quasi confessando un plagio da un autore molto amato, "Ho rubato due versi a Baudelaire". Gli scritti di Bertolucci appartengono a un vasto arco temporale che va dal 1948 al 1996 e abbracciano arte, cinema, tetro e letteratura. Chiude il volume "Viaggio fra gli antiquari" compiuto negli anni Sessanta in alcune località italiane. La curatela del volume è affidato a Gabriella Palli Baroni, profonda conoscitrice dell'opera di Bertolucci.
Le pause operose del poeta. Attilio Bertolucci alla radio e alla tv
di Attilio Bertolucci
editore: Rai Libri
pagine: 256
Opere
di Attilio Bertolucci
editore: Mondadori
pagine: 1920
Il volume raccoglie l'intera produzione lirica del poeta parmigiano, compreso un nutrito gruppo di poesie inedite, nonché il romanzo in versi "La camera da letto" (arricchito da "Argumenta") e le traduzioni poetiche. Nel "Meridiano" sono presenti anche tutte le prose già pubblicate dall'autore in "Aritmie" (1991). Completano il volume una dettagliata cronologia, un apparato critico e una bibliografia.