Libri di Attilio Bolzoni
Immortali
di Attilio Bolzoni
editore: Fuoriscena
pagine: 176
In Italia c'è sempre più mafia e ci sono sempre meno mafiosi
La giustizia è Cosa Nostra
editore: Glifo
pagine: 240
Dopo un quarto di secolo dalla sua prima pubblicazione (Mondadori, 1995), torna su carta, in una nuova edizione aggiornata e c
Il capo dei capi. Vita e carriera criminale di Totò Riina
editore: Rizzoli
pagine: 268
Cresciuto nei campi di una Sicilia dimenticata, ossessionato dal potere, delitto dopo delitto e guerra dopo guerra ha conquist
Parole d'onore
di Attilio Bolzoni
editore: BUR Biblioteca Univ. Rizzoli
pagine: 410
Descrizioni, esclamazioni, dichiarazioni di intenti. Minacce, insulti, promesse. Appellativi, ordini, maledizioni. Attilio Bolzoni entra nel gergo della mafia, rivelando cosa significano davvero per Cosa Nostra parole come omertà, denaro, dignità, famiglia, affari, religiosità, amicizia. Le regole e i "valori" degli uomini d'onore, patti, ricatti e tradimenti, ascoltati dalla parlata di chi li ha dettati, imposti, vissuti. Un libro in cui ogni pagina di appunti è il volto di un mafioso. O lo specchio del suo modo di vivere. Di un suo "ragionamento". Ogni voce è una lente di ingrandimento con cui si osserva una scena, si segue una vicenda, si comprende un mondo. E dove le parole della mafia, rimaste impigliate tra gli appunti di un cronista, si intrecciano agli sguardi, ai gesti di protagonisti e comparse per comporre un grande e rigoroso romanzo che da voce a mezzo secolo di storia.
C'era una volta la lotta alla mafia
editore: Garzanti
In questo libro gli autori ripercorrono la vita e la carriera di Bernardo Provenzano, amico di infanzia di Totò Riina e Lucian
Uomini soli. Pio La Torre e Carlo Alberto Dalla Chiesa, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino
di Attilio Bolzoni
editore: Zolfo
pagine: 296
Sono morti trenta, quarant'anni fa