Libri di B. Bignami
La pace. «Adesso o mai più»
di Primo Mazzolari
editore: EDB
pagine: 104
Il cardinale Zuppi così racconta l'urgenza di questo libro: «In un tempo drammatico è un dono potere rileggere e meditare il p
«Ho bisogno di amicizia». Lettere (1908-1959)
editore: Edb
pagine: 344
Postfazione di monsignor Gualtiero Sigismondi
«Mi piacciono le chiese vive». La liturgia cristiana
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 88
La liturgia è un tema poco sondato nella vita di don Primo Mazzolari, solitamente più conosciuto per le sue posizioni sulla pa
I lontani
di Primo Mazzolari
editore: EDB
pagine: 120
L'opuscolo "I lontani" appartiene a una delle stagioni più feconde della riflessione di don Primo Mazzolari
La carità è sempre un po' eccessiva. Con dieci lettere inedite al vescovo Giovanni Cazzani
di Primo Mazzolari
editore: EDB
pagine: 128
«Dio mi prenda e faccia di me, povero sacerdote, uno strumento della sua misericordia tra gli uomini»
L'uomo vale perché lavora
di Primo Mazzolari
editore: Edizioni lavoro
pagine: 143
"L'uomo vale perché lavora... Quanto al pane, non dite anche voi che chi lavora mangia poco e male e ha una sola camicia e chi non lavora mangia molto e bene e porta due camicie? Lavorare per mangiare: mangiare per lavorare! Se il ciclo dell'uomo è chiuso tra questi due momenti, non val la pena di fare l'uomo. Non c'è pane che basti, non c'è denaro che paghi il lavoro dell'uomo, come non basta parlare di solidarietà, di benevolenza umana, di ragione sociale per dare un fondamento alla mia devozione verso gli altri".
Preti così
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 200
Preti così raccoglie gli esercizi spirituali predicati da don Primo dal 14 al 17 dicembre 1937 ai seminaristi di Cremona, che