Libri di Primo Mazzolari
Viaggio in Sicilia
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 72
Al termine del suo «viaggio» in Sicilia (1953), Mazzolari scrisse un reportage in cui si confronta con gli innumerevoli pregiu
La pace. «Adesso o mai più»
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 104
Il cardinale Zuppi così racconta l'urgenza di questo libro: «In un tempo drammatico è un dono potere rileggere e meditare il p
«Ho bisogno di amicizia». Lettere (1908-1959)
editore: Edb
pagine: 344
Postfazione di monsignor Gualtiero Sigismondi
I lontani
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 120
L'opuscolo "I lontani" appartiene a una delle stagioni più feconde della riflessione di don Primo Mazzolari
«Mi piacciono le chiese vive». La liturgia cristiana
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 88
La liturgia è un tema poco sondato nella vita di don Primo Mazzolari, solitamente più conosciuto per le sue posizioni sulla pa
«Non mi sono mai vergognato di Cristo»
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 184
Nell'affermazione di don Primo Mazzolari «non mi sono mai vergognato di Cristo», presente in una lettera al suo vescovo scritt
Zaccheo
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 152
L'incessante confronto di don Primo Mazzolari con la Scrittura, e in particolare con il vangelo, si concentra facilmente intor
La Pasqua
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 75
Una raccolta di testi che sgorgano dal cuore - articoli di giornali, capitoli di libri - e che ruotano attorno al "mistero" pa
Perché non mi confesso?
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 96
"Perché non mi confesso?" è un testo del 1931, «destinato alla gioventù studiosa e a quanti non hanno tempo, per le loro occup
Quaresimale minore. Prediche «di carta» in attesa della Pasqua
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 64
Dal «pulpito di carta» del quindicinale Adesso, da lui fondato nel 1948, don Primo Mazzolari propone i suoi «quaresimali», rif
La carità è sempre un po' eccessiva. Con dieci lettere inedite al vescovo Giovanni Cazzani
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 128
«Dio mi prenda e faccia di me, povero sacerdote, uno strumento della sua misericordia tra gli uomini»
Vi do la mia pace. Dagli scritti di Primo Mazzolari. Via Crucis
di Primo Mazzolari
editore: Edb
pagine: 40
Per Mazzolari la "via crucis" è l'unica via dei cristiani