Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di B. Crescenzi

I Beatles prima dei Beatles. 1956-1963: dalle origini a «Love me do» e all'esplosione della Beatlemania

di Marco Crescenzi

editore: Gremese Editore

pagine: 192

Negli anni della loro gloria mondiale, non pochi devono essere stati i momenti in cui i Fab Four volentieri si sarebbero sottr
25,00

L'economia della nazione. Una piccola introduzione

di Crescenzi Antonella

editore: LUISS University Press

pagine: 139

Crescita, economia reale, spread e default: sono solo alcuni dei termini economico-finanziari entrati a far parte del linguagg
8,00

Melancolia occidentale. «La montagna magica» di Thomas Mann

di Luca Crescenzi

editore: Carocci

pagine: 281

Per molti versi "La montagna magica", forse il più grande romanzo compiuto del Novecento tedesco, resta ancora oggi misterioso. In questo libro, basato su ricerche originali che hanno riscritto la storia della sua nascita, il capolavoro di Thomas Mann viene letto come uno dei grandi testi della melancolia occidentale in una prospettiva critica sorprendente che ne fa emergere i legami con l'arte figurativa dell'età della Riforma, con la cultura del romanticismo e del simbolismo europei, con la psicoanalisi freudiana e con la filosofia di fine secolo. Ne scaturisce un'interpretazione inedita, sviluppata come un racconto appassionante.
25,50

Letteratura tedesca: secoli ed epoche

di Crescenzi Luca

editore: Carocci

pagine: 112

Ogni periodizzazione culturale di ampio respiro è arbitraria, criticabile e fondamentalmente strumentale
12,00

Silver Beatles 1956-1963. La storia dei Beatles... prima dei Beatles

di Marco Crescenzi

editore: Gremese Editore

pagine: 160

I Beatles sono stati fotografati, intervistati, filmati nei tanti momenti della loro vita artistica così come in molte occasioni della loro esistenza privata. Ma, quando raggiunsero il successo, essi già avevano alle spalle una consistente gavetta fatta di esibizioni su palchi scalcinati, infruttuose selezioni per show televisivi, tournées traballanti, litigi e repentini cambi di formazione e di nome. Grazie alle tante testimonianze di amici, parenti e appassionati della prima ora, alle foto un po' sfocate scattate da qualche proto-fan attraverso il fumo di un locale, agli aneddoti e ai reperti scovati da giornalisti e biografi, il volume ripercorre proprio il periodo della storia "beatlesiana" che va dal 1956 al 1963, prima del successo planetario.
24,50

La rappresentazione dell'evento giuridico. Origini e struttura della funzione documentaria

di Victor Crescenzi

editore: Carocci

pagine: 286

Cos'è la documentazione scritta da un punto di vista empirico e concettuale? In che relazione si pone il documentare con l'azione documentata e con quel particolare elemento del negozio giuridico che è la volontà consensuale delle parti? Le ricerche raccolte dall'autore in questo volume tentano di rispondere a tali quesiti. La tesi di fondo è quella dell'irriducibile storicità del diritto. Il libro raccoglie un primo complesso d'indagini che hanno per oggetto il fenomeno del documentare dall'età tardoimperiale fino agli inizi dell'altomedioevo, con un particolare sguardo a quell'età longobarda che riprende e fa propria la prassi documentaria che la precede.
21,80

Guida internazionale alle professioni e al lavoro nel non profit

editore: Emi

pagine: 384

Quasi un milione di lavoratori nel settore, una crescita ininterrotta ed una attrazione sempre maggiore verso i giovani e gli operatori del settore for profit. Non più solo volontariato e buona volontà, ma occupazione e professionalità. Lo sviluppo del Non Profit Italiano passa oggi principalmente attraverso lo sviluppo della professionalità, delle professioni, dell'imprenditorialità sociale e delle discipline più significative. Una fotografia "in movimento" dei profili professionali che fornisce le chiavi di lettura della complessità del non profit, per comprenderne i fabbisogni e orientarsi al suo interno e relazionarsi con gli attori esterni. Sfide, confronto con realtà internazionali e spunti di riflessione offerti da operatori d'eccellenza: Daniela Fatarella di Save The Children, Davide Cavazza di Amnesty International, Barbara Reverberi della Fondazione Benedetta D'Intino, Fabio Ciconte di Greenpeace, sono solo alcune delle testimonianze sul campo che avrete l'occasione di conoscere.Nel volume sono particolarmente trattati i seguenti argomenti:- Mercato del lavoro "non profit" in Italia ed in Europa;- Discipline, definizione dei profili professionali, strumenti e "buone prassi";- Percorsi formativi e strategie di carriera, mobilità e contratti di lavoro;- Networks professionali di riferimento, consigli e testimonianze autorevoli di manager e professionisti.
25,00

Orienteering: attività in ambiente naturale

editore: Quattroventi

pagine: 112

8,26

Teoria della complessità computazionale

editore: Franco Angeli

pagine: 328

33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.