Libri di B. Giachetti Sorteni
La superstizione. Scongiuri, miti e credenze di ieri e di oggi
di Philip Schmidt
editore: Editoriale Jouvence
pagine: 240
Un gatto nero che taglia la strada, una scala che sbarra il passaggio e sotto la quale si è costretti a transitare, l'occasion
Therese. Cronaca di una vita di donna
di Arthur Schnitzler
editore: Passigli
pagine: 313
"Cronaca di una vita di donna", semplicemente di una generica vita di donna, a rappresentanza di quell'universo femminile che sembra scontare su di sé, nel completo smarrimento dei ruoli di una società in declino, la solitudine e lo svilimento della propria identità personale. Due sono gli elementi principali che caratterizzano questo romanzo: la capacità introspettiva dello scrittore e, insieme, il ritmo inesorabile del racconto.
Süss l'ebreo
di Lion Feuchtwanger
editore: Corbaccio
pagine: 514
Alla corte del duca di Württemberg, intorno alla metà del '700, Reb Joseph Süss Oppenheimer, ebreo di modeste origini, di acuto ingegno e di sfrenata ambizione, cinico e senza scrupoli, ricerca ed ottiene successo e gloria alla corte cattolica, divenendo uomo di fiducia e ministro delle finanze del duca Karl Alexander. Ma gli eventi lo travolgeranno e verrà ucciso, dopo una lunga agonia, dai suoi nemici politici. Il libro fornì al regista Veit Harlan lo spunto per un film di propaganda nazista e di supporto per la persecuzione razziale, uscito nel 1933, che stravolse il significato dell'opera, ma che ebbe, purtroppo, grande risonanza.