Libri di Bachofen Johann J.
Il matriarcato. Ricerca sulla ginecocrazia nel mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici
di Johann J. Bachofen
editore: Einaudi
pagine: 1788
"Il matriarcato" (1861) è l'opera più significativa e più nota di Johann Jakob Bachofen, un'indagine poderosa, fertile di spun
Il popolo licio
di Johann J. Bachofen
editore: Mimesis
pagine: 83
Il popolo licio, importante civiltà indoeuropea dalla cultura in profonda armonia con la natura, è oggi poco noto e ancora poco studiato. Questo libro è il frutto di uno studio fondamentale, appassionato e competente di questa straordinaria e fertile filosofia. Partendo dalla mitologia licia, Bachofen ci mette a contatto con una saggezza tanto attuale da apparire una rivelazione. La piena, intima dedizione alle forme immutevoli della vita naturale, un giudizio sull'esistenza umana in armonia con la natura e una gioiosa consapevolezza della mortalità di ogni vita, sono il dono prezioso e millenario del popolo licio.
Le madri e la virilità olimpica. Storia segreta dell'antico mondo mediterraneo
di Bachofen Johann J.
editore: Edizioni Mediterranee
pagine: 268
Preparata negli anni Trenta ma pubblicata soltanto nel 1949, questa silloge di scritti dalle opere di Bachofen, scelta e trado
Il matriarcato
Storia e mito tra Oriente e Occidente
di Bachofen Johann J.
editore: Marinotti
pagine: 244
Il matriarcato
Ricerca sulla ginecocrazia nel mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici. Vol. 2
di Bachofen Johann J.
editore: Einaudi
Il matriarcato
Ricerca sulla ginecocrazia nel mondo antico nei suoi aspetti religiosi e giuridici. Vol. 1