Libri di Bainton Roland H.
Martin Lutero
di Bainton Roland H.
editore: Einaudi
In un'afosa giornata di luglio dell'anno 1505 un viaggiatore solitario avanzava a fatica sulla strada riarsa alle porte del vi
Vita e morte di Michele Serveto
di Roland H. Bainton
editore: Fazi
pagine: 326
Studioso e medico spagnolo, testimone delle persecuzioni contro ebrei e musulmani, autore di un libro esplosivo dal titolo "Gli errori della Trinità", Michele Serveto fu a lungo costretto a vivere sotto falso nome (Michel de Villeneuve) per sfuggire all'Inquisizione cattolica. Quando però giungerà nella protestante Ginevra, verrà arrestato e bruciato in una pubblica piazza per ordine di Giovanni Calvino. Era il 27 ottobre 1553 e Serveto aveva 42 anni. Il suo caso riecheggiò in tutta Europa, segnando l'inizio dell'idea moderna di tolleranza religiosa. Commentandone la morte a distanza di pochi mesi, l'umanista francese Sebastiano Castellione scrisse le celebri parole: "Uccidere un uomo non significa difendere una dottrina, ma solo uccidere un uomo". Oggi Michele Serveto rappresenta uno dei simboli più vividi e drammatici della lotta per la libertà di pensiero, accanto a Giordano Bruno e Galileo Galilei. Le sue idee sull'uomo nato libero e innocente, sul mistero della divinità che è rigorosamente unitario, sono sopravvissute alla distruzione del suo corpo e dei suoi libri. Questa biografia tradotta per la prima volta in Italia, farà sperimentare al lettore l'emozione dell'incontro con la vita e la morte di Michele Serveto, e sarà come un monito a essere sempre in prima linea nella difesa della libertà di coscienza. Introduzione di Adriano Prosperi.
Lutero
di Bainton Roland H.
editore: Einaudi
In questa ricostruzione lo studioso americano Roland Bainton mette a fuoco, al di fuori di ogni schema confessionale, di ogni
Donne della Riforma. Vol. 2: In Inghilterra, in Scozia, in Polonia, in Ungheria e Transilvania, in Danimarca, in Svezia e in Spagna.
In Inghilterra, in Scozia, in Polonia, in Ungheria e Transilvania, in Danimarca, in Svezia e in Spagna
di Bainton Roland H.
editore: Claudiana
pagine: 360
Come ha modificato la Riforma protestante la condizione della donna nella società e nella chiesa? Quale fu il ruolo esercitato
La lotta per la libertà religiosa
di Roland H. Bainton
editore: Il mulino
pagine: 282
Il volume affronta il tema cruciale del lungo e travagliato processo che portò alla pratica della tolleranza e alla conquista della libertà religiosa. Ma l'approccio di Bainton è particolare: egli non costruisce un saggio complessivo sull'argomento, ma lo affronta a partire da una serie di ritratti biografici che illustrano la persecuzione cattolica e la persecuzione protestante, la condizione degli eretici, la scoperta del valore della libertà individuale.
Donne della Riforma. Vol. 1: In Italia, Germania e Francia.
In Italia, Germania e Francia