Libri di Balducci Ernesto
La nostra infanzia e altre omelie sul Natale (1955-1976)
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
«Solo chi si abitua a ricercare il volto della realtà spirituale attraverso le segrete meditazioni può riscoprire la bellezza
Il Vangelo e la vita. Commento alle domeniche e solennità di Avvento (1955-1976)
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 324
Ecco un meraviglioso testo che raccoglie omelie fi nora inedite di padre Balducci, portando alla luce la sua forza di profeta
Agostino. L'umanità e la grazia. Un commento alle Confessioni
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 288
Perché leggere e commentare sant'Agostino ancora ai nostri giorni, a distanza di diciassette secoli dalla sua vicenda umana di
Verso una nuova immagine della Chiesa. Conversazioni sulla Chiesa locale
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 112
«Per essere adatta ai nuovi orizzonti, la Chiesa deve deporre ogni grandezza che la rende schiava del passato e impaurita del
Io e don Milani. Pagine inedite e ritrovate
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 96
Un piccolo gioiello ritrovato, questo libretto con cinque scritti di padre Balducci con a tema don Milani e la sua eredità edu
Le Chiese del dialogo. I decreti del Concilio Vaticano II
di Ernesto Balducci
editore: San Paolo Edizioni
pagine: 240
Padre Balducci, negli anni seguenti alla chiusura del Vaticano II, più volte si applicò a una riflessione che rendesse i detta
Un'imprevedibile simpatia per il mondo. La Chiesa del Concilio
di Ernesto Balducci
editore: Il margine
pagine: 72
Giusto cinquant'anni fa, un giovane irruente e già "eretico" sacerdote fiorentino - padre Ernesto Balducci - raccontava appass
Francesco d'Assisi
di Ernesto Balducci
editore: Giunti Editore
pagine: 256
Non una semplice biografia del santo di Assisi quanto, piuttosto, la rilettura di un personaggio e della sua vicenda attualizzata nella situazione in cui si trova oggi l'umanità, all'inizio del terzo millennio. In questa prospettiva l'autore ha inteso non solo approfondire gli aspetti storici relativi a Francesco, ma soprattutto ha voluto evidenziare quale "novità" in termini di umanità sia apparsa con lui. Basandosi su un uso attento delle fonti storiche, Balducci ricostruisce tutti gli aspetti della vita del santo, dalle sue vicende biografiche ai temi della sua predicazione, sempre attento ad evidenziare il loro valore per la società contemporanea. Un volume quindi di estrema attualità che l'autore ha scritto con l'attenzione dovuta alla ricostruzione del passato ma con la mente e gli occhi rivolti al futuro. Introduzione di Vito Mancuso.
Diari 1945-1978
di Balducci Ernesto
editore: Morcelliana
pagine: 888
La pubblicazione dei diari degli anni 1945-1978 mette a disposizione di un più largo pubblico un testo che non solo consente d
Immagini del futuro
di Balducci Ernesto
editore: Giunti Editore
pagine: 160
Questa raccolta di fu preparata dall'autore nei primi mesi del 1991, al termine del ciclo di conferenze su tematiche di attual