Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Barbara Alberti

Mio signore da La madre santa di Leopold von Sacher-Masoch

di Barbara Alberti

editore: Marsilio

pagine: 166

Maria, la sguattera del bar, un giorno si accorge che il suo vicino di casa è Dio
12,00

Francesco e Chiara

di Barbara Alberti

editore: Edb

pagine: 232

Questo libro è una festa in cui il pensiero si muove - o, meglio, nuota, duella, danza, lotta, vola - sulle orme del santo di
15,00

Non mi vendere, mamma!

di Barbara Alberti

editore: Nottetempo

pagine: 124

Asia, una bambina abbandonata, all'orfanotrofio si innamora di Lillo, che da grande diventa il suo pappone. E la vende ai Trump, due ricconi americani, come madre surrogata del loro erede. Dopo che è stata fecondata, di notte sente una vocina: "Ma che sei scema, mamma? Ma che davvero mi vuoi dare a quei due?" È il bambino, che le parla dalla pancia. Chico (si è dato lui il nome) non vuol saperne di biologia, deciso a conquistare l'unica che riconosce come madre. Il piccolo seduttore, sfrontato, tenero, beffardamente evangelico, comico affabulatore e imbroglione discreto, è pronto alle mosse più scorrette per convincerla a fuggire insieme. Al potere dei soldi oppone l'anarchia delle favole e un amore impossibile, inseguendo "quel riso / che una volta riso, ha fine ogni miseria".
12,00

Amore è il mese più crudele

di Barbara Alberti

editore: Nottetempo

pagine: 237

Saremo spie dell'amore. I nostri amanti sono tratti dalla storia, dal mito, dal cinema, dalla fiaba, dal melodramma. Ma per quanto crediamo di conoscerli, riusciremo a sorprenderli in un gesto segreto. Che cosa non sappiamo della sventata du Barry, della fastosa e tragica Pompadour, della diabolica Maintenon, di quell'antipatica di Rossella O'Hara o dell'ingordo Minotauro? Della gara di superbia fra Marina Cvetaeva e Majakovskij, del flirt tra i due rivali Casanova e Voltaire? Qualcosa che è sfuggito agli storici e ai pettegoli, e traccia l'inammissibile ordito di un amore. A volte si tratta di storie compiute, altre di un istante. Lunghi passaggi o brevi incursioni nei letti degli amanti, nei falsi moventi, nell'intrigo. L'amore nel suo orrore, delizia, comica santità, miseria, furore. L'amore.
15,00

Vangelo secondo Maria

di Barbara Alberti

editore: LIT - Libri in Tasca

pagine: 123

Questo affascinante e poetico romanzo non è la storia della donna saggia e silenziosa che i Vangeli descrivono come un puro strumento nelle mani di Dio, ma di una giovane curiosa che vuole tessere da sola la trama del proprio destino. Maria è una ragazzina impertinente della Galilea che conosce i segreti della natura. Che immagina la vita come un'avventura, alla scoperta di mondi lontani. Che insegue la conoscenza e sogna, un giorno, di fuggire lontano in groppa a un asino, vestita da ragazzo. Che corre alla Sinagoga ad ascoltare le storie del Libro delle Scritture. Dalla sua prospettiva di vergine violata dal dio, il lieto annuncio della nascita di un redentore dell'umanità si trasforma nella promessa di un destino non cercato. E nella consapevolezza che ogni gesto, ogni scoperta sono già stati pensati e voluti. Barbara Alberti reinventa la storia di Maria, non più spettatrice ma coraggiosa artefice della propria esistenza. Una donna come le altre che si interroga sul significato di una morale che costringe alla rinuncia di sé, negando all'umanità la conoscenza completa e il diritto alla costruzione di una propria verità sul mondo.
7,90

Buonanotte Angelo

di Barbara Alberti

editore: Castelvecchi

pagine: 186

Angelo è un bambino grasso perché passa la vita davanti alla tv, una mano al telecomando l'altra nella Nutella. I suoi lo hanno abbandonato davanti alla tivù come una volta si abbandonavano i bastardi sulla porta delle chiese. Il padre ha un'altra famiglia, la madre è un'attricetta che vanamente insegue la fama, e lo ignora. Ma è bruscamente costretta ad accorgersi che il bambino esiste: Angelo viene rapito, per sbaglio, scambiato per il figlio del vicino ricco. Mara non ha un soldo. I rapitori chiedono un miliardo o gli taglieranno la testa. Seguendo le sue tracce, Mara scopre un figlio sconosciuto, che fuori di casa era affascinante, pieno di humour e perfino fidanzato con Ada, una bambina più grassa di lui ma senza complessi. Dal disperato appello in televisione della madre nasce il programma "Buonanotte Angelo", che lancia la colletta per il riscatto. In diretta, per la prima volta Mara parla a suo figlio. Il successo è travolgente: il pubblico segue "Buonanotte Angelo" col cuore in gola, e manda offerte. Mara diventa di colpo famosa, e il prezzo è forse la vita di suo figlio. Angelo è ormai un affare colossale. La macchina mediatica rischia di ucciderlo prima dei rapitori, in una favola contemporanea dove invece dei gatti fatati si agitano il rimorso delle madri, l'onnipotenza dei media, la persecuzione dei corpi "non allineati". Nel finale una rivelazione inaspettata, anche per l'autrice.
16,00

Letture da treno

di Alberti Barbara

editore: Nottetempo

pagine: 79

Anna Karenina finisce sotto un treno, e le sta bene
7,00

Vangelo secondo Maria

di Alberti Barbara

editore: Castelvecchi

pagine: 156

Maria è una ragazzina impertinente della Galilea che conosce i segreti della natura, immagina la vita come un'avventura, inseg
14,00

Il principe volante

di Alberti Barbara

editore: Playground

pagine: 29

Barbara Alberti racconta e manipola con affetto e malizia la vita di Antoine de Saint-Exupéry, il celebrato autore de "Il picc
8,00

Gelosa di Majakovskij

di Alberti Barbara

editore: Marsilio

pagine: 282

L'autore del "rapporto" è una spia innamorata, il gobbo Nikita, che sorveglia Majakovskij prima per conto della polizia zarist
16,00

Memorie malvage

di Alberti Barbara

editore: Marsilio

pagine: 144

5,16

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.