Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bart D. Ehrman

Il Nuovo Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 568

«Questa introduzione al Nuovo Testamento non si rivolge solo ai credenti, ma a tutti
24,00

L'Antico Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 348

«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui s
18,00

Inferno e paradiso. Storia dell'aldilà

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 292

Molti cristiani credono nell'aldilà e pensano che sia descritto nelle pagine della Bibbia
23,00

Il trionfo del cristianesimo. Come una religione proibita ha conquistato il mondo

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 297

Per quanto possa apparire strano ai nostri occhi, non era affatto scontato che il cristianesimo diventasse la principale relig
23,00

La Bibbia. Un'introduzione: L'Antico testamento-Il Nuovo Testamento

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 912

Un'introduzione al libro più venduto, più letto, più venerato
57,00

L'Antico Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 346

«In questo libro la Bibbia viene considerata come una raccolta di testi che possono essere studiati nello stesso modo in cui s
29,00

Sotto falso nome. Verità e menzogna nella letteratura cristiana antica

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 278

Falsi vangeli, false lettere, false apocalissi, anche fra i libri del Nuovo Testamento, impiegati come armi per affermare alcu
17,00

Prima dei vangeli. Come i primi cristiani hanno ricordato, manipolato e inventato le storie su Gesù

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 271

Posto che i vangeli sono stati scritti alcuni decenni dopo la sua morte, in che modo Gesù è stato ricordato in questo lasso di
26,00

Il Nuovo Testamento. Un'introduzione

di Bart D. Ehrman

editore: Carocci

pagine: 566

"Questa introduzione non si rivolge solo ai credenti, ma a persone di ogni genere. E perciò non ne affronta lo studio alla luce di un determinato punto di vista confessionale. Lo affronta invece in una prospettiva storica, alla ricerca di che cosa possiamo sapere degli insegnamenti del Nuovo Testamento, dei suoi autori, dell'epoca in cui scrissero e delle questioni che cercarono di affrontare. Nella convinzione che un'indagine storica di questo tipo si riveli preziosa per tutti, credenti e non." (Bart D. Ehrman)
35,00

I cristianesimi perduti

Apocrifi, sette ed eretici nella battaglia per le sacre scritture

di Ehrman Bart D.

editore: Carocci

pagine: 356

In questo libro Ehrman offre un quadro interessante delle prime forme di cristianesimo e mostra come alla fine esse vennero so
20,50

Sotto falso nome

Verità e menzogna nella letteratura cristiana antica

di Ehrman Bart D.

editore: Carocci

pagine: 266

Falsi vangeli, false lettere, false apocalissi, anche fra i libri del Nuovo Testamento, impiegati come armi per affermare alcu
23,00

Il testo del Nuovo Testamento. Trasmissione, corruzione e restituzione

editore: Paideia

pagine: 328

Questa nuova edizione della celebre opera di Bruce M
31,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.