Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bartolomeo Sorge

Un gesuita felice. Testamento spirituale

editore: TS - Terra Santa

pagine: 192

Padre Bartolomeo Sorge - teologo e politologo - è ricordato in Italia come lo storico direttore de La Civiltà Cattolica negli
15,00

Cattolici e politica

di Bartolomeo Sorge

editore: Armando editore

pagine: 334

Testimone della stagione forse più rigogliosa dell'impegno politico dei cattolici, e diventato sacerdote all'indomani della gu
25,00

Perché l'Europa ci salverà. Dialoghi al tempo della pandemia

editore: TS - Terra Santa

pagine: 128

La pandemia ha smascherato l'inganno dell'individualismo e ha clamorosamente smentito le diverse forme di populismo e di sovra
14,00

Perché il populismo fa male al popolo. Le deviazioni della democrazia e l'antidoto del «popolarismo»

editore: TS - Terra Santa

pagine: 128

«L'equivoco di fondo del populismo sta nel ritenere che la maggioranza parlamentare si identifichi con il popolo tutto intero,
14,00

Brevi lezioni di dottrina sociale

di Bartolomeo Sorge

editore: Queriniana

pagine: 224

Uno degli effetti dell'attuale pontificato è la rinascita d'interesse per la dottrina sociale della chiesa, presentata con il
15,00

Coltivare e custodire la terra. L'ecologia tra messaggio cristiano e impegno civile

editore: Book time

pagine: 52

"Quello che è avvenuto con la Rivoluzione industriale, con l'introduzione della macchina, che in qualche modo ha cambiato la storia del costume e la società, oggi si sta riproducendo con le bio-tecnologie. Pensate alle applicazioni, che attraversano tutti i campi, fino ad arrivare alla genetica umana: è un enorme problema... Tale applicazione sta cambiando le nostre categorie mentali. E una vera cultura nuova che sta nascendo e che sta sollevando interrogativi ancora senza risposta, nemmeno a livello scientifico. Il mondo di ieri è finito e, grazie all'introduzione delle nuove tecnologie, navighiamo in orizzonti che ancora non sono chiari e noi dobbiamo scegliere. Capite qual è il dramma? Non possiamo stare fermi; non possiamo rimanere ancorati alla cultura di ieri; la cultura nuova non c'è ancora, perché i dati scientifici sono in divenire. Che dobbiamo fare? È il dramma della nostra generazione." (Padre Bartolomeo Sorge)
5,00

Quale Italia vogliamo? Un vademecum per i cattolici in politica

di Bartolomeo Sorge

editore: Ancora

pagine: 176

Il pamphlet di padre Sorge, si inserisce nel contesto della scadenza elettorale 2006 con ha lo scopo di aiutare a non essere travolti dai temi caldi sfornati ogni giorno dalla "politica politicante", proponendo l'analisi di alcuni temi chiave che stanno "sotto" i fenomeni più vistosi. Non un testo di propaganda elettorale a favore dell'uno o dell'altro dei contendenti, ma un invito a "volare alto", che sappia andare al di là dell'appuntamento elettorale.
13,00

Cattolici e politica

di Bartolomeo Sorge

editore: Armando editore

pagine: 304

14,46

Siamo al capolinea? Cattolici in politica

editore: Ancora

pagine: 112

7,23

Gesù sorride. Con papa Francesco oltre la religione della paura

di Bartolomeo Sorge

editore: Piemme

pagine: 110

Il "fenomeno Bergoglio" è sulla bocca di tutti
12,00

Oltre le mura del tempio. Cristiani tra obbedienza e profezia

editore: Paoline Editoriale Libri

pagine: 178

Aldo Maria Valli intervista padre Bartolomeo Sorge, gesuita, teologo, profondo conoscitore della dottrina sociale della Chiesa
21,00
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.