Libri di Beatrice Solinas Donghi
La fiaba come racconto e altri scritti sul fiabesco
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Topipittori
pagine: 335
«Quando nel 1976 uscì da Marsilio la prima edizione di La fiaba come racconto pochi fra gli studiosi sfuggivano al richiamo de
Fiabe incatenate
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Topipittori
pagine: 133
Butto il messaggio nella bottiglia; chi lo capisce se lo piglia
La trilogia di Alice
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Rizzoli
pagine: 436
Nell'lnghilterra dell'Ottocento, le avventure di Alice, che si mette in viaggio tutta sola per fuggire da una zia insensibile,
L'enigma della cupola
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Rizzoli
pagine: 223
Maria Francesca conosce poco sua madre, ma conserva il dolce ricordo della balia che l'ha allevata e le è ben noto il sapore austero dell'educazione ricevuta in convento. Ha quattordici anni quando la mamma lontana muore e lei lascia le suore per andare a vivere con la zia Argenta, che per lei forse sogna un buon matrimonio a tempo debito, e lo zio Carlo, colto e bizzarro, che la sfida invece a usare la propria testa per crescere sveglia e autonoma. Quasi uno scandalo, visti i tempi. E così Francesca si scopre riflessiva e appassionata, impara il valore dell'amicizia vera che sa ignorare le differenze di classe, medita su temi più grandi di lei. L'aria è impregnata dei profumi della Rivoluzione, nuove parole e nuovi costumi si fanno avanti; e sulla soglia di grandissimi cambiamenti Francesca risolverà l'enigma racchiuso in un misterioso mosaico e aiuterà lo zio ad ascoltare le ragioni del cuore. Età di lettura: da 12 anni.
Una scatola di latta celeste
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Fabbri
pagine: 158
Cinzia, dodici anni, visita con la scuola il piccolo museo locale di cultura contadina. Da una vetrinetta, una vecchia scatola di latta che contiene lettere e foglietti la attira a sé. A chi è appartenuta? E che cosa dicono quelle lettere? Con pazienza, Cinzia riuscirà a ricostruire un frammento della vita di Caterina, servetta di quattordici anni in casa di un'anziana signora che le insegna a scrivere, e poi emigrante negli anni Trenta.
Rosina, poi Annetta
di Beatrice Solinas Donghi
editore: Fabbri
pagine: 229
Dopo la Grande Guerra, Rosina vive con la nonna. Una vita ordinata, senza sorprese. Ma la nonna va all'ospedale, e la bambina entra in collegio. Un giorno viene a prenderla il nonno, che lei non conosce. E con il nonno, nel suo paesino alto sul mare, Rosina diventa Annetta: indipendente, avventurosa, perfino audace. Età di lettura: da 10 anni.
L'albero del mondo
editore: Franco Cosimo Panini
pagine: 32
"I signori Calce e Cemento erano due, padre e figlio. Da un lato del cortile avevano la casa, dove adesso stava anche Luisina. Altri due lati erano occupati dalla rimessa e dal magazzino. Nel centro cresceva un albero". Età di lettura: da 5 anni.
La casa sullo strapiombo e altre storie insolite
di Solinas Donghi Beatrice
editore: Piccoli
pagine: 96
Melina
di Solinas Donghi Beatrice
editore: Giunti Junior
pagine: 64
Un libro per le prime letture, ricco di illustrazioni a colori e di simpatiche avventure