Libri di Belardinelli Sergio

Il mago

di Sergio Belardinelli

editore: Cantagalli

pagine: 182

Era settembre
17,00

All'alba di un nuovo mondo

editore: Il mulino

pagine: 132

Movimenti populisti in ascesa in quasi tutte le democrazie liberali, crisi economica e demografica, insicurezza collettiva: ne
12,00

Diciamoci la verità: non è tutto una favola. Il cristianesimo e le sfide del tempo presente

editore: Cantagalli

pagine: 112

La cultura contemporanea diffida profondamente dell'idea di verità, come fosse un concetto pericoloso, dogmatico e ostile alla libertà. Questo libro cerca di dimostrare il contrario. Con linguaggio semplice e piano, passando attraverso i temi più scottanti del nostro tempo, quali l'educazione e il dialogo tra le culture, il lettore è accompagnato alla riscoperta della verità, in barba alle molte favole che vengono raccontate in proposito. La posta in gioco emerge in modo esemplare nel saggio di R. Spaemann, dedicato al tema del matrimonio e della famiglia.
9,50

L'altro illuminismo. Politica, religione e funzione pubblica della verità

di Belardinelli Sergio

editore: Rubbettino

pagine: 191

Contrariamente a quanto oggi si crede, l'Illuminismo e la cultura politica moderna sono figli di una ragione appassionata alla
19,00

Sillabario per la tarda modernità

di Sergio Belardinelli

editore: Cantagalli

pagine: 168

La tarda modernità nella quale viviamo sembra non aver pienamente manifestato ed esaurito le potenzialità in essa racchiuse: aspirazioni di libertà, dignità, pluralismo, tolleranza. Si tratta allora di rileggere alcuni dei suoi termini peculiari con un'apertura positiva e senza riserve per comprendere ciò che di buono e di valido essa ci indica, ma anche per eludere lo spaesamento che sempre di più la contraddistingue. Ecco allora un sussidio: per tornare a sillabare, a distinguere gli elementi che compongono le parole chiave di questa nostra epoca, per comprenderne le radici, la preziosità, il significato profondo. Un semplice ed efficace sillabario per muoversi nella "confusione" dei tempi moderni.
13,00

La politica in cammino

editore: Armando editore

pagine: 80

Una giornata di cultura politica in uno dei grandi luoghi-simbolo della politica. Una giornata dedicata ai cittadini. È questo, in estrema sintesi, il significato della manifestazione che si è svolta il 23 ottobre del 2009 a Palazzo Montecitorio. Per un giorno, la Camera dei deputati ha ospitato una rassegna dedicata alla saggistica politica. "Il volume della democrazia" ha offerto un denso programma di tavole rotonde, dibattiti e incontri con gli autori, insieme con un'esposizione delle principali novità editoriali e con un convegno dedicato all'evoluzione delle idee nel primo decennio del XXI secolo.
12,00

Bioetica tra natura e cultura

di Sergio Belardinelli

editore: Cantagalli

pagine: 126

L'autore evidenzia la sfida della bioetica come una battaglia che si combatte sul teatro della civiltà in assoluto
9,80

La normalità e l'eccezione

di Belardinelli Sergio

editore: Rubbettino

pagine: 150

12,00

La legge naturale. I principi dell'umano e la molteplicità delle culture

editore: Glossa

pagine: 237

Atti del Convegno svoltosi nel febbraio 2007 presso la Facoltà teologica dell'Italia settentrionale di Milano.
21,00
20,00