Libri di Bellone Enrico
Qualcosa, là fuori. Come il cervello crea la realtà
di Enrico Bellone
editore: Codice
pagine: 108
Tutti gli esseri umani cercano tracce di regolarità nell'ambiente che li ospita: se queste non ci fossero la sopravvivenza sar
Galilei e l'abisso. Un racconto
di Enrico Bellone
editore: Codice
pagine: 68
Ma è proprio vero che siamo i legittimi eredi di Galilei? E in che cosa poi dovrebbe consistere questa eredità? Si sta per esempio incrinando, ormai, l'opinione che il lascito galileiano sia un rivoluzionario metodo centrato sulle "sensate esperienze" e sulle "certe dimostrazioni": già gli antichi astronomi babilonesi, infatti, raccoglievano accurate osservazioni e le inquadravano in raffinate teorie matematiche. In questo libro Enrico Bellone suggerisce che, per scrutare la natura dell'eredità galileiana, sia necessario capire quale forma Galilei abbia dato all'abisso che da sempre separa la scienza dal senso comune e dalla metafisica. E avanza l'ipotesi che i primi aspetti di quella forma siano nascosti fra le righe di un curioso libretto stampato nel 1605 dopo la comparsa in cielo di una "stella nuova": un libretto di aspra polemica, scritto in dialetto padovano e firmato da una persona che forse non è mai esistita. O forse, dietro uno pseudonimo, si nascondeva proprio Galilei. In appendice, "Dialogo de Cecco di Ronchitti da Bruzene. In perpuosito de la Stella Nuova".
L'origine delle teorie
di Bellone Enrico
editore: Codice
L'uomo usa il linguaggio per raccontare ciò che accade, e molti racconti sono descrizioni di eventi che si susseguono nel temp
La scienza negata
Il caso italiano
di Bellone Enrico
editore: Codice
La negazione della scienza come rifiuto dell'inedito, come paura del sovvertimento di un ordine, come crisi di valori: un preg
Molte nature. Saggio sull'evoluzione culturale
di Enrico Bellone
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 215
Che cosa intendiamo parlando di evoluzione della cultura? Le risposte tradizionali muovono dal presupposto che l'uomo abbia un
La stella nuova
L'evoluzione e il caso Galilei
di Bellone Enrico
editore: Einaudi
L'autore sostiene che la conoscenza evolve seguendo le leggi di mutazione e selezione e argomenta a favore di questa ipotesi
I corpi e le cose. Un modello naturalistico della conoscenza
di Enrico Bellone
editore: Mondadori bruno
pagine: 160
Questo libro è un'analisi del modo in cui noi veniamo a conoscenza del mondo e lo descriviamo
Spazio e tempo nella nuova scienza
di Bellone Enrico
editore: Carocci
pagine: 136
Parole come "spazio" e "tempo", sotto l'impulso della scienza moderna e contemporanea, sono state oggetto di radicali revision