Libri di Bencivenga Ermanno

Logica dei paradossi. Esercizi di ginnastica filosofica ai confini del pensabile

di Ermanno Bencivenga

editore: Utet

pagine: 197

Nel 1947 Kurt Gödel, sotto gli occhi dell'amico Albert Einstein, entrò in una pericolosa discussione con il giudice che doveva
17,00

Il teatro dell'essere

di Ermanno Bencivenga

editore: Hoepli

pagine: 144

Questo saggio esamina il modo in cui il teatro può illuminare il principale tema metafisico della nostra tradizione: la natura
16,90

Nel nome del padre e del figlio

di Ermanno Bencivenga

editore: Hoepli

pagine: 166

Qual è il rapporto fra padre e figlio? Come si costituisce? Quale ne è la sostanza? Ermanno Bencivenga affronta il tema di que
16,90

Critica della ragione digitale

di Ermanno Bencivenga

editore: Feltrinelli

pagine: 144

Internet ci rende stupidi? Abituati alla velocità con cui accediamo alle informazioni scivolando, come su una tavola da surf,
16,00

100 idee di cui non sapevi di aver bisogno

di Ermanno Bencivenga

editore: Rizzoli

pagine: 240

In un'epoca in cui il pensiero tende sempre più a semplificarsi e le opinioni vengono scambiate per idee, Ermanno Bencivenga c
15,00

L'arte della guerra per cavarsela nella vita

di Ermanno Bencivenga

editore: Rizzoli

pagine: 157

La guerra da sempre accompagna, e definisce, la storia umana, e nei secoli gli uomini hanno fatto dello scontro una riserva di
13,00

La stupidità del male. Storie di uomini molto cattivi

di Ermanno Bencivenga

editore: Feltrinelli

pagine: 158

Che cos'hanno in comune Adolf Hitler e Dracula, Maldoror e i personaggi del marchese De Sade, Michael Corleone e i terroristi
15,00

Alessandro

di Ermanno Bencivenga

editore: Aragno

10,00

Filosofo anche tu. Siamo filosofi senza saperlo

di Ermanno Bencivenga

editore: Giunti Editore

pagine: 144

La filosofia è un'attività pubblica, nella quale siamo tutti coinvolti, consapevolmente o meno
14,00

Prendiamola con filosofia. Nel tempo del terrore: un'indagine su quanto le parole mettono in gioco

di Ermanno Bencivenga

editore: Giunti Editore

pagine: 144

Il massacro alla sede di Charlie Hebdo appartiene a una lunga serie di eventi sanguinosi che hanno caratterizzato la nostra st
16,00

La scomparsa del pensiero. Perché non possiamo rinunciare a ragionare con la nostra testa

di Ermanno Bencivenga

editore: Feltrinelli

pagine: 137

Perché un candidato alla Presidenza degli Stati Uniti può vincere le elezioni sbraitando menzogne come "Costruirò un muro fra
15,00

La filosofia in ottantadue favole

di Ermanno Bencivenga

editore: Mondadori

pagine: 180

Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insoli
13,00