Libri di Benedetta Tobagi
La Resistenza delle donne
di Benedetta Tobagi
editore: Einaudi
pagine: 376
Le donne furono protagoniste della Resistenza: prestando assistenza, combattendo in prima persona, rischiando la vita
Giona. I libri della Bibbia
di Benedetta Tobagi
editore: Piemme
pagine: 80
Giona è uno strano tipo di profeta, un uomo in fuga dal proprio compito e dal proprio destino, refrattario alle richieste del
Piazza Fontana. Il processo impossibile
di Benedetta Tobagi
editore: Einaudi
pagine: 425
In un racconto serrato e documentatissimo, Benedetta Tobagi indaga la strage di piazza Fontana (12 dicembre 1969) a partire da
Una stella incoronata di buio. Storia di una strage
di Benedetta Tobagi
editore: Einaudi
pagine: 503
Il 28 maggio 1974, in piazza della Loggia a Brescia, nel corso di una manifestazione antifascista, esplode una bomba che uccid
La scuola salvata dai bambini. Viaggio nelle classi senza confine
di Benedetta Tobagi
editore: Rizzoli
pagine: 344
"L'importante è che la maestra sia brava": ecco il mantra che guida i genitori nella scelta della scuola dei propri figli
La scuola salvata dai bambini. Viaggio nelle classi senza confini
di Tobagi Benedetta
editore: Rizzoli
pagine: 344
L'importante è che la maestra sia brava: ecco il mantra che guida i genitori nella scelta della scuola dei propri figli
Come mi batte forte il tuo cuore
di Benedetta Tobagi
editore: Einaudi
pagine: 308
"Hanno ucciso papà
Una stella incoronata di buio. Storia di una strage impunita
di Benedetta Tobagi
editore: Einaudi
pagine: 468
Manlio lavora in fabbrica fin da ragazzo; Livia studia per diventare insegnante. Quando si incontrano e si innamorano decidono di condividere tutto. Anche la mattina del 28 maggio 1974, in piazza della Loggia, sono insieme. Per puro caso, però, quando la bomba scoppia, Manlio sopravvive. Livia no. Da quel giorno, per Manlio Milani, inizia una seconda vita tra aule di tribunali, aspettando una giustizia che non è mai arrivata, collezionando frammenti di una verità sempre incompleta. Benedetta Tobagi - il cui padre è stato ucciso esattamente sei anni dopo la strage di Brescia - decide di sedersi accanto a Manlio, per provare, udienza dopo udienza, a raccontare la sua vita e quella di chi, come lui, ha vissuto quella stagione di lotte politiche e di risate, di discussioni estenuanti e di scioperi, di serate fra amici, di bombe e sotterranei tentativi di golpe, di paura e speranze. E quando trentasei anni dopo ascolta con Manlio l'ennesima sentenza di assoluzione, capisce cosa vuol dire provare rabbia e impotenza verso chi ha nascosto e manipolato la verità. Benedetta Tobagi compie un viaggio nei misteri recenti della storia italiana, rivisitando il capitolo rimosso della violenza neofascista, pronta, ancora una volta, a cercare di capire cosa furono quegli anni e a fare in modo che una strage non si riduca semplicemente a un luogo e una cifra: il numero dei morti.
Come mi batte forte il tuo cuore
Storia di mio padre
di Tobagi benedetta
editore: Einaudi
pagine: 302
Walter Tobagi è morto il 28 maggio 1980, gli hanno sparato alcuni membri di una semisconosciuta formazione terroristica di sin