Libri di Beniamino Sidoti
Giochi per scrivere meglio
di Beniamino Sidoti
editore: Carocci
pagine: 180
Scrivere è una tecnica che si può acquisire, migliorare, condividere, approfondire e, come ogni tecnica, può essere appresa an
Lettori in gioco. Manifesto per un movimento di genitori e promotori della lettura
editore: Sonda
pagine: 130
Nel nostro Paese è sempre più difficile avvicinare i bambini, i ragazzi e gli adulti ai libri. I dati sono di anno in anno più scoraggianti: in Italia si legge poco e male. La lettura da noi è quindi destinata a un declino inesorabile? Non secondo gli autori, due "lettori in gioco", che hanno deciso che vale la pena di impegnarsi, divertendosi. E vorrebbero convincere altre persone a farlo. Intanto mettono al centro della propria azione pratiche di gioco, perché leggere non solo è giusto e utile, può essere bello, oltre che naturale e facile. E propongono al lettore riflessioni, suggerimenti, buone pratiche e strumenti concreti per diffondere lettura, per contagiare e costruire lettori. Alessandra scrive della sua esperienza di mamma, da genitore; Beniamino soprattutto della sua esperienza di lettore, da animatore e promotore della lettura. Alessandra parla di ciò che si può fare a casa propria e gioca in casa; Beniamino gioca fuori casa, in biblioteca, in libreria, a scuola e dove capita. Insieme vogliono trasmettere la voglia di fare, spingere a fare. Leggendo, appunto.
Fantascemenze
di Beniamino Sidoti
editore: EL
pagine: 102
Li, da qualche parte, c'è una classe di bambini (la quarta E, per la precisione). Là, da qualche altra parte, ci sono gli extraterrestri. Qui, in queste pagine, rischiano di incontrarsi. Cerchi nel grano! Supplenti! Direttrici di nome Venuste! Pizze! Alieni! Piramidi! Risate! Punti esclamativi! Perché magari gli ufo non esistono, ma esiste sempre qualcuno che ci crede! Età di lettura: da 7 anni.
Vinca il più scemo!
di Beniamino Sidoti
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 108
Tra Simo e Simo (Simona e Simone) è guerra sin dal primo giorno di prima elementare: chi tra i due dimostrerà di essere il migliore? Per arrivare a proclamare un vincitore, i ragazzi si inventano una materia nuova e inesplorata: la tonteria. Parte una folle gara di stupidità che coinvolgerà tutta la classe, in un crescendo di risate... Età di lettura: da 7 anni.
L'elefante che non cadeva mai
di Beniamino Sidoti
editore: Emme edizioni
pagine: 40
Un tempo gli animali cadevano in continuazione: inciampavano e cadevano
Stati d'animo
di Beniamino Sidoti
editore: Rrose selavy
pagine: 120
Beniamino Sidoti ha immaginato le emozioni e i sentimenti come stati da attraversare e visitare: Silenzio, Fantasia, Rabbia, P
Stramemo. 50 carte per allenare la memoria!
di Beniamino Sidoti
editore: Giunti Editore
pagine: 66
Tanti giochi diversi per allenare la memoria e ricordare date, nomi, numeri e formule
Stati d'animo
di Beniamino Sidoti
editore: Rrose selavy
pagine: 123
Si possono comunicare le emozioni e i sentimenti? E in che modo? Esplorandoli, analizzandoli, entrandovi dentro
Una zuppa bestiale
editore: Emme edizioni
pagine: 48
Per una zuppa bestiale ci vogliono bozzoli di bruco, ragnetti pelosi, lumache bavose, formiche croccanti e altre prelibatezze
I pantaloni della giraffa
di Beniamino Sidoti
editore: Emme edizioni
pagine: 48
Una volta gli animali portavano i vestiti: i pinguini avevano il frac e le coccinelle il mantello, ma la giraffa fu la prima a
Eccetera. Giocare con le storie per viverle, capirle, cambiarle insieme
di Beniamino Sidoti
editore: la meridiana
pagine: 224
Il metodo che sta dietro questi giochi si collega a un'intuizione di fondo, che rimette insieme lettura e scrittura, creazione e fruizione di una storia. Ascoltare, leggere una storia, significa anche viverla, abitarla come un "racconto in atto". Così ci diventiamo contemporaneamente autori e lettori: stiamo in una zona di mezzo che è, che può essere, quella del gioco. Cittadini di una storia.
Ti amo tanto così. Un libro da leggere e scrivere in due
editore: Sonda
pagine: 128
Amare significa anche scoprirsi, conoscersi, riconoscersi. Queste pagine sono un gioco tra innamorati, da scrivere e completare, in parte insieme e in parte da soli, iniziando ognuno da un lato del libro, per poi incontrarsi a metà, come nell'amore. Il vostro.