Libri di Benvenuto Guido
Stili e metodi della ricerca educativa
di Guido Benvenuto
editore: Carocci
pagine: 280
Il fare ricerca è uno strumento di conoscenza utile in tutti gli ambiti disciplinari, ma l'atteggiamento di ricerca è dimensione quanto mai imprescindibile nelle professioni educative. Il volume si propone come guida all'analisi e alla progettazione dei diversi stili e metodi di ricerca educativa quali la ricerca naturalistica ed etnografica, l'analisi di caso, la ricerca-azione, la survey, la ricerca per esperimento, la ricerca misurativa. Il libro presenta analiticamente uno schema di progettazione di ricerca-tipo, illustrando e discutendo tutte le distinte fasi: ideazione e orientamento epistemologico; stile metodologico; selezione dei destinatari e analisi dei dati; presentazione e comunicazione dei risultati. Completano la trattazione approfondimenti e esemplificazioni on-line, utili per svolgere attività di analisi e di riflessione autonoma e di gruppo.
Contrastare la dispersione scolastica. Azioni per una maggiore equità nel sistema di istruzione
editore: Anicia
pagine: 234
Mettere i voti a scuola. Introduzione alla docimologia
di Guido Benvenuto
editore: Carocci
pagine: 277
Nel momento in cui la scuola sta attraversando complessi e controversi processi di riforma, è sempre più necessario elaborare valide e affidabili forme di accertamento degli apprendimenti. I processi decisionali che i docenti adottano nel mettere voti, attribuire punteggi o formulare giudizi sono purtroppo ancora viziati da un'eccessiva variabilità e soggettività, che ha un'inevitabile e discutibile ricaduta sui percorso scolastico degli studenti. Questo volume offre ai docenti, in servizio e in formazione, importanti spunti di riflessione sui problemi della misurazione e della valutazione scolastica.
Leggere per capire
Strumenti e tecniche per la rilevazione della competenza nella lettura a livello di adolescenza