Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beppe Finessi

Corrado Levi. Diciotto modi di progettare

di Beppe Finessi

editore: Mondadori bruno

pagine: 256

40,00

Bruno Munari

editore: Silvana

32,00

Bruno Munari

editore: Silvana

pagine: 160

Bruno Munari (Milano 1907-1998) è una della grandi figure del design e della cultura del XX secolo. Il volume, corredato da un ricco apparato illustrativo e da un ricco apparato illustrativo e da bibliografia, va a completare la monografia pubblicata in occasione della mostra milanese del 2007: le due pubblicazioni restituiscono così a tutto tondo la figura del "fantasista del design" Bruno Munari.
28,00

Bruno Munari. Ediz. inglese

editore: Silvana

pagine: 160

Bruno Munari (Milano 1907-1998) è una della grandi figure del design e della cultura del XX secolo. Protagonista dell'arte e del progetto creativo sin dagli anni trenta - con l'invenzione delle "macchine inutili" e con il contemporaneo lavoro di grafica editoriale del tutto innovativo nel panorama europeo - è nel secondo dopoguerra che Munari si afferma come uno dei designer più fervidi: la collaborazione con tutte le aziende più importanti per la rinascita del Paese e una serie di geniali invenzioni ne fanno un personaggio-chiave per la grande stagione del design italiano. In occasione del centenario della nascita (2007), e a quasi vent'anni dall'ultima importante mostra (Palazzo Reale, Milano, 1987), una grande esposizione, che vede riunite oltre duecento opere, gli rende omaggio. Accanto alle opere più note, come i progetti di allestimenti degli anni quaranta e cinquanta, gli interventi artistici in campo architettonico del decennio successivo, i progetti di grafica e la collaborazione con alcune delle realtà più significative per la cultura italiana del dopoguerra, l'esposizione sottolinea anche alcuni aspetti meno indagati dell'opera di Munari, come la collaborazione, praticamente ininterrotta, con molte delle riviste italiane dedicate al progetto, alla comunicazione e all'arte. Il catalogo, corredato da un vasto repertorio iconografico, ripropone le dieci sezioni in cui è scandita la mostra, ed è completato da note bio-bibliografiche.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.