Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Beretta Gemma

Ipazia d'Alessandria

di Gemma Beretta

editore: Editori Riuniti Univ. Press

pagine: 319

Pubblicato per la prima volta nel 1993, il libro propone la ricostruzione storica della vita e del pensiero di Ipazia di Alessandria sullo sfondo dei conflitti politici e religiosi che caratterizzarono la sua epoca (IV-V sec. d.C). Filosofa e politica di prestigio, Ipazia fu una dei più importanti protagonisti di un movimento di rinascita politica e culturale che si ispirava ai valori della tradizione classica e si contrapponeva alla politica della chiesa gerarchica degli episcopi. Da alcuni suoi contemporanei fu riconosciuta come la terza grande caposcuola del platonismo dopo Platone e Plotino. Fu l'ultima grande astronoma dell'antica scuola matematica di Alessandria. Morì assassinata sulle strade della sua città natale nel marzo del 415.
22,00

Storie di affidamento. L'obbligo leggero

di Gemma Beretta

editore: Liguori

pagine: 240

Questo libro racconta quattro storie di affidamento, ciascuna delle quali è stata raccolta con il metodo delle interviste, decostruite e ricostruite poi per capitoli tematici come se si trattasse del montaggio di un video. La costruzione del testo permette tre livelli di lettura: per storie, per questioni e, ancora, per approfondimenti tematici, che esprimono il punto di vista teorico da cui muove la ricerca contenuta nel libro. Narrano questa esperienza un'affidata, alcuni affidatari, alcune madri affidanti e operatori sociali.
20,99

Ipazia D`alessandria

di Beretta Gemma

editore: Editori riuniti internazionali

15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.