Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Bernardino Baldi

In Mechanica Aristotelis problemata exercitationes

di Bernardino Baldi

editore: Franco Angeli

pagine: 672

Nel processo di acquisizione e di assimilazione della 'meccanica' greca perseguito con tenacia e passio"ne durante il periodo
61,00

Le vite de' matematici. Ediz. annotata e commentata della parte medievale e rinascimentale

di Bernardino Baldi

editore: Franco Angeli

pagine: 624

Una serie di studi ha messo in evidenza il ruolo guida svolto dagli scienziati italiani nell'intenso lavoro di recupero del pensiero matematico e astronomico dell'antichità nel corso del XVI secolo. Non è quindi sorprendente che in questo stesso ambiente sia sorta per la prima volta anche l'esigenza di predisporre un'ampia rappresentazione storica di tali discipline. Colui che intraprese questa fatica fu Bernardino Baldi, letterato di buon livello e discreto matematico. E' possibile attraverso la lettura di questo testo gettare uno sguardo su una parte considerevole delle questioni scientifiche e matematiche maggiormente dibattute nel corso del Rinascimento.
59,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.