Libri di Berruto Gaetano
La linguistica. Un corso introduttivo
editore: UTET Università
pagine: 352
Questa nuova edizione rivista del manuale modifica alcuni punti della trattazione, eliminando dettagli non necessari e aggiung
Che cos'è la linguistica
di Gaetano Berruto
editore: Carocci
pagine: 144
Orientarsi nei vari ambiti del complesso mondo della linguistica come viene praticata oggi è un compito molto arduo
Manuale di sociolinguistica
editore: UTET Università
pagine: 278
Affermatasi con un proprio campo d'indagine e un proprio apparato teorico e metodologico nell'ambito delle scienze del linguag
La linguistica. Un corso introduttivo
editore: UTET Università
pagine: 334
Questa nuova edizione aggiornata riprende tutti i contenuti del manuale "La linguistica" (ad esclusione dell'ultimo breve capi
Manuale di sociolinguistica
editore: UTET Università
pagine: 288
Affermatasi con un proprio campo d'indagine e un proprio apparato teorico e metodologico nell'ambito delle scienze del linguaggio dopo la metà del secolo scorso, la sociolinguistica ha visto via via accresciuto il suo raggio d'interesse sino a di venta re un crocevia importante fra settori diversi delle scienze linguistiche. Questo "Manuale di sociolinguistica" intende dare una presentazione complessiva (corredata da un abbondante apparato di esercizi e materiali di analisi e riflessione) dei principali temi, categorie, metodi e modelli teorici che so no stati sviluppati nello studio dei rapporti fra lingua e società. Il fine essenziale è quello di fornire una conoscenza solida e per quanto possibile aggiornata delle acquisizioni della disciplina, con particolare attenzione ai due grandi campi tradizionali della sociolinguistica, vale a dire la variazione delle lingue in relazione a fattori sociali, e la posizione dei sistemi linguistici nelle società. Il volume cerca di unire una prospettiva istituzionale ad aperture verso sviluppi più recenti della disciplina, e si presta anche ad una utilizzazione modulare che privilegi certe parti a scapito di altre.
Sociolinguistica dell'italiano contemporaneo
di Berruto Gaetano
editore: Carocci
pagine: 278
A venticinque anni dall'uscita di un testo che forniva per la prima volta uno sguardo complessivo sull'italiano contemporaneo
La linguistica. Un corso introduttivo
editore: UTET Università
pagine: 350
Il volume rifonde in una nuova stesura ¡1 Corso elementare di linguistica generale e ne amplia i contenuti già sperimentati in numerosi corsi di Linguistica generale con l'aggiunta di un capitolo sul mutamento e la variazione, di un sintetico profilo di storia della linguistica e di numerosi e aggiornati materiali di approfondimento, documentazione ed esercitazione. Del volume di cui è rifacimento non solo riprende interamente il taglio e la materia, allargando anche il panorama alla linguistica storica e alla sociolinguistica, ma soprattutto cerca di mantenere l'equilibrio fra necessario rigore scientifico, chiarezza di esposizione e accessibilità da parte degli studenti. Il maggior dettaglio presente in punti cruciali della trattazione e il materiale di corredo aggiunto consentono approfondimenti selezionati anche per studenti non più principianti assoluti nella materia.
Corso elementare di linguistica generale
di Berruto Gaetano
editore: UTET Università
Nato nell'ambito delle attività didattiche del Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Torino, quest
Prima lezione di sociolinguistica
di Berruto Gaetano
editore: Laterza
pagine: 189
I temi, i metodi di ricerca, i principali campi di applicazione in un percorso ricco di esempi: questa la lezione di uno dei m