Libri di Berry Wendell
Il fuoco della fine del mondo. Meditazioni rurali sulla vita e sull'ambiente
di Berry Wendell
editore: Aboca Edizioni
pagine: 511
In un'epoca in cui il nostro rapporto con la natura è governato dalla violenza e dal più avido consumismo, Wendell Berry si sc
L'unico mondo che abbiamo
di Wendell Berry
editore: Piano B
pagine: 154
Non confidare nell'energia rinnovabile, ma nella nostra capacità di consumare meno energia
I primi viaggi di Andy Catlett
di Wendell Berry
editore: Lindau
pagine: 144
Negli ultimi giorni del 1943, Andy Catlett, un ragazzino di nove anni, parte da solo in autobus per far visita ai nonni nelle
La rivoluzione del contadino impazzito
di Wendell Berry
editore: Libreria editrice fiorentina
pagine: 64
Dalla fine degli anni '60 a oggi Wendell Berry ha affidato al contadino impazzito la rappresentazione dell'essenza del messaggio ecologista senza mediazioni con le follie dominanti. Quando nel 1969 uscì il Manifesto del Fronte di Liberazione del contadino impazzito sul Whole Earth Cathalog, la madre di tutte le riviste alternative, fu subito evidente che conteneva quanto di meglio era uscito dalla rivolta studentesca americana e dall'ipotesi di un ritorno alla natura abbandonando la società dei consumi. Da allora sono passati 40 anni ma il messaggio ha acquistato ancora più forza profetica.
La risurrezione della rosa. Agricoltura, luoghi, comunità
di Wendell Berry
editore: Slow Food
pagine: 222
"Mangiare è un atto agricolo" è l'aforisma forse più noto - anche perché molto citato da Slow Food - di Wendell Berry, teorico