Libri di Bertirotti Alessandro
Diversamente uguali. Noi, gli altri, il mondo
di Bertirotti Alessandro
editore: Paoline editoriale libri
pagine: 264
La pretesa, che ognuno di noi vanta, di considerarsi originale, crea spazi incolmabili tra gli individui e genera l'idea di es
Umanità abissale. Elementi di antropologia da una prospettiva bioevolutiva e globocentrica
editore: Bonanno
pagine: 284
San Calogero. Un «agrigentino» venuto da lontano
editore: Bonanno
pagine: 112
Il culto calogerino e la sua "liturgia" è certamente non canonica, blasfema per alcuni, pagana per tanti altri, ma indiscutibilmente ricca di pathos emotivo. Il libro analizza le manifestazioni più spontanee e genuine della fede per il santo nero attraverso la festa, gli ex voto, le icone, i suoni. L'intento è di dare una possibile risposta al perché, per il popolo, san Calogero, agrigentino di nascita ritornato in patria dopo lunga peregrinazione in terra d'oriente, è il "patrono del cuore".
Deva218: «ci sei?»
editore: A & B
pagine: 144
Il testo intende presentare quello che considera un nuovo stile letterario che gli stessi autori hanno definito "BiLibro", ossia un testo scritto da un autore e dal suo primo lettore che diventa autore stesso. È un libro adatto per tutti quelli che fanno della curiositas uno stile di vita. Le vicende di Deva218 alle prese con la chat e le persone che incontra sono stimolanti, a volte piacevoli altre volte tristi e profondi nei giudizi.
Le relazioni pubbliche
Approccio pratico alla professione per una revisione cognitiva delle relazioni pubbliche
editore: Edizioni lussografica
pagine: 176
Mente Ama. Per Diventare Cio` Che Siamo Con Gli Affetti E La (la)
di Bertirotti Alessandro
editore: Apogeo
La mente umana non e` il mero risultato del funzionamento neurologico cerebrale: il cervello infatti e` un organo del tutto pa