Libri di Bion Wilfred R.
Gli elementi della psicoanalisi
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 128
Lo smilzo e denso volume è una continuazione e un approfondimento della linea di ricerca che gia in "Appredere dall'esperienza" si era concretata nella definizione di alcuni concetti basilari e che in "Trasformazioni" trova, non diremo il suo compimento, ma il suo livello di elaborazione più alto e complesso.
Esperienze nei gruppi
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 208
In questo libro sono raccolti i saggi di Bion scritti tra il 1943 e il 1952 sulle esperienze di trattamento analitico nei gruppi. Questi saggi sono fondamentali per comprendere i processi sottostanti alle relazioni che si instaurano tra i componenti di un gruppo, terapeutico e non.
Trasformazioni. Il passaggio dall'apprendimento alla crescita
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 256
In questo volume Bion approfondisce e sviluppa i temi cruciali già affrontati in "Apprendere dall'esperienza" e in "Gli elementi della psicoanalisi". Bion propone di applicare in psicoanalisi quella teoria delle trasformazioni già utilizzata da molto tempo in geometria, in geografia e in altre discipline. Lo scopo di Bion è quello di tradurre e formalizzare l'esperienza analitica nei termini della teoria delle trasformazioni. Da questo punto di vista, tutto ciò che diventa conoscibile in analisi appare il risultato di tre tipi fondamentali di trasformazioni.
Attenzione e interpretazione
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 184
In questo libro vengono messi a fuoco, oltre allo statuto epistemologico della psicoanalisi, i problemi posti dall'osservazione, dalla valutazione e dalla comunicazione nell'attività analitica. Il tema centrale è costituito dai dati sui quali lavora l'analista, il quale deve costantemente evitare due fonti di inganno: le funzioni mistificanti ed elusive del linguaggio come mezzo di comunicazione, gli errori che la memoria ed il desiderio tendono all'attività analitica. Queste caratteristiche dell'esperienza analitica richiedono una continua disciplina ed un costante addestramento.
Apprendere dall'esperienza
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 176
Il libro, che è ormai un classico nell'ambiente della psicoanalisi, pone all'attenzione degli analisti un problema fondamental
Analisi degli schizofrenici e metodo psicoanalitico
di Bion Wilfred R.
editore: Armando editore
pagine: 264
Memoria del futuro. L'alba dell'oblio
di Wilfred R. Bion
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 175
"Memoria del futuro", la trilogia definita dall'autore stesso una "narrazione fantastica della psicoanalisi", è un testo in cu
Trasformazioni. Il passaggio dall'apprendimento alla crescita
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 248
Memoria del futuro. Presentare il passato
di Wilfred R. Bion
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 270
Nel secondo volume della trilogia "Memoria del futuro", molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bio
Addomesticare i pensieri selvatici
di Wilfred R. Bion
editore: Franco Angeli
pagine: 80
Il volume riunisce lavori inediti di Bion, scritti in due differenti periodi della vita, che sono legati, come Parthenope Bion
Esperienze nei gruppi e altri saggi
di Wilfred R. Bion
editore: Armando editore
pagine: 208
In questo libro sono raccolti i saggi di Bion scritti tra il 1943 e il 1952 sulle esperienze di trattamento analitico nei grup