Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Boatti Giorgio

Un paese ben coltivato. Viaggio nell'Italia che torna alla terra e, forse, a se stessa

di Boatti giorgio

editore: Laterza

pagine: VI-263

Un lungo viaggio, al passo con le stagioni: dal fondo della Calabria al triangolo del riso tra Po, Ticino e Sesia, dal distret
18,00

Piazza Fontana

12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

di Boatti Giorgio

editore: Einaudi

Venerdì 12 dicembre 1969: a Milano scoppia una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltura
14,50

Spie

I servizi segreti delle multinazionali: dossier, intercettazioni, guerre informatiche

editore: Mondadori

pagine: 241

Come si combatte la guera che vede ogni giorno schierate le multinazionali nel tentativo di imporsi su nuovi mercati? A chi si
18,50

La terra trema

Messina 28 dicembre 1908. I trenta secondi che cambiarono l'Italia, non gli italiani

di Boatti Giorgio

editore: Mondadori

pagine: 414

Sul finire del 1908 un disastroso terremoto, il più disastroso della storia europea, colpì Messina provocando centocinquantami
18,50

Preferirei di no

Le storie dei dodici professori che si opposero a Mussolini

di Boatti Giorgio

editore: Einaudi

pagine: 336

Su un migliaio di ordinari in cattedra sono in dodici a dire di no all'imposizione del giuramento di fedeltà al regime fascist
21,00

Piazza Fontana

12 dicembre 1969: il giorno dell'innocenza perduta

di Boatti Giorgio

editore: Einaudi

E' un giorno tristemente noto, quel venerdì 12 dicembre 1969: a Milano, scoppia una bomba alla Banca Nazionale dell'Agricoltur
15,49

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.