Libri di Bocci Fabio
Didattica speciale per l'inclusione
editore: La scuola
pagine: 246
La didattica speciale e le sue problematiche; il rapporto tra didattica speciale e didattica inclusiva; la prospettiva dell'inclusione collegata alle nuove tecnologie didattiche e alla Media Education. La didattica speciale - un patrimonio comune degli insegnanti, degli educatori e dei formatori - e l'esigenza di competenze didattiche specifiche per soddisfare i bisogni particolari degli allievi assumono oggi un'importanza decisiva: nei nostri contesti educativi e didattici, nelle nostre agenzie formative, nelle nostre scuole stanno esplodendo le problematiche personali. Una didattica speciale volta all'inclusione indica strade metodologiche sicure, pratiche di insegnamento fondate, prospettive didattiche valide per la crescita personale e comunitaria degli allievi. Un punto di riferimento chiaro, uno strumento utile per studenti universitari e docenti.
TFA. Le attività di sostegno. Esercizi commentati. Per le prove di ammissione ai corsi di specializzazione
editore: Edises
pagine: 484
Il volume è costituito da un'ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico. Le aree trattate sono relative alle conoscenze necessarie allo svolgimento dell'attività di sostegno didattico partendo dalle nozioni di pedagogia, psicologia e didattica generale, si passa alle nozioni specifiche su pedagogia e psicologia speciale (comprese nozioni su empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente), competenze organizzative e giuridiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo dei concetti fondamentali e consente di fissare i concetti chiave. Il testo comprende anche una sezione dedicata alla verifica delle abilità linguistiche e di comprensione dei testi, così come previsto dalla normativa. L'ultima parte è infine dedicata alle esercitazioni che favoriscono la verifica trasversale delle conoscenze. Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui è possibile effettuare le esercitazioni trasversali per valutare la propria preparazione.
Una mirabile avventura
Storia dell'educazione dei disabili da Jean Itard a Giovanni Bollea
di Bocci Fabio
editore: Le Lettere
pagine: 300
possibile identificare e valorizzare all'interno della storia dell'educazione gli elementi costitutivi di una storia dell'educ
Autismo, scuola e famiglia. Narrazioni riflessioni e interventi educativo-speciali
editore: Franco Angeli
pagine: 240
Nel volume gli autori, riferendosi ai contributi scientifici più recenti e accreditati, si prefiggono l'obiettivo di presentar