Libri di Boero Pino
Pedagogia e Costituzione. Riflessioni su Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo Freire
editore: Franco Angeli
pagine: 112
A quale scopo costruire una pubblicazione sulle figure, differenti sotto tanti aspetti, di Mario Lodi, Gianni Rodari e Paulo F
Una storia, tante storie. Guida all'opera di Gianni Rodari
di Pino Boero
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 288
Il nome di Gianni Rodari (1920-1980) continua ad accompagnare le letture dei nostri ragazzi, a essere presente nelle scuole, n
Il cavallo a dondolo e l'infinito. Temi e autori di letteratura per l'infanzia
di Pino Boero
editore: Interlinea
pagine: 130
Cavalcando idealmente un cavallo a dondolo, segno del gioco e metafora della progettualità fantastica, Pino Boero immagina l'infinito rappresentato da temi e autori della produzione per bambini che hanno contribuito ad allargare i confini della letteratura per l'infanzia. L'orizzonte di questa materia si apre alla storia letteraria, all'impegno civile e alla sociologia di un gusto per il libro in continua trasformazione. Il rapporto di Pirandello con l'infanzia o la figura del topo transitata dai terrori delle pestilenze alle storie moderne sono due degli stimoli proposti da uno dei maggiori studiosi italiani del settore che trova radici europee nell'immaginario regionale conquistando nuovi spazi nel nome di una produzione per bambini e ragazzi capace di incidere sulla formazione della cultura civile del cittadino di ieri, di oggi e di domani.
La letteratura per l'infanzia
editore: Laterza
A differenza di quanto avveniva nei vecchi manuali di storia della letteratura per l'infanzia, tesi a valutare le singole oper
Il corsaro Nero. Nel mondo di Emilio Salgari
editore: Franco Angeli
pagine: 144
Il Corsaro Nero (1898) è considerato da molti il capolavoro di Emilio Salgari: concepito come romanzo a sé - ma destinato, per
Una storia, tante storie
Guida all'opera di Gianni Rodari