Libri di Böll Heinrich
Vai troppo spesso a Heidelberg
di Böll Heinrich
editore: Mondadori
pagine: 100
Un giovane dalla vita semplice e lineare, se non per una minuscola, apparentemente trascurabile imperfezione ("Sì, lo so, vado
Prigioniero a Parigi e altri racconti
di Böll Heinrich
editore: Mondadori
pagine: 174
Premio Nobel per la letteratura nel 1972, Heinrich Böll scrisse questi racconti a partire dal secondo dopoguerra facendone viv
La memoria, la rabbia, la speranza
editore: Laterza
pagine: 214
La memoria drammatica della storia, i grandi traumi della Germania hitleriana, la rabbia e l'amarezza della denuncia civile, l
Mestiere Inspiegabile. La Scrittura Come Contemporaneita`. Di
di Boll Heinrich
editore: Editori riuniti internazionali
Foto di gruppo con signora
di Böll Heinrich
editore: Einaudi
Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra
Opinioni di un clown
di Böll Heinrich
editore: Mondadori
Con pantomime teatrali, con telefonate e incontri, un clown lancia accuse feroci all'opulenta società della Germania occidenta
Croce senza amore
di Böll Heinrich
editore: Mondadori
Nel 1947 il giovane Böll mette mano a un romanzo sul tema del conflitto tra cristianesimo e nazionalsocialismo, che l'editore
L'onore perduto di Katharina Blum
di Böll Heinrich
editore: Einaudi
pagine: 144
Mercoledì 20 febbraio 1974, vigilia di carnevale, Katharina Blum, 27 anni, cameriera presso una famiglia della buona borghesia
Foto di gruppo con signora
di Böll Heinrich
editore: Einaudi
Questo romanzo di Boll offre uno spaccato di cinquant'anni di vita tedesca dall'età guglielmina al secondo dopoguerra
Dov'eri Adamo?
di Böll Heinrich
editore: Bompiani
pagine: 216
Già nei racconti di "Il treno era in orario" e "Viandante, se giungi a Spa
Racconti umoristici e satirici
di Böll Heinrich
editore: Bompiani
pagine: XL-166
Da tre celebri raccolte di racconti di Heinrich Böll è tratta l'antologia della sua vena dissacratoria: storie brevi in cui ha