Libri di Boncinelli Edoardo
Umano. Una storia non finita
di Edoardo Boncinelli
editore: Il mulino
pagine: 152
Che cosa significa «umano» all'epoca dell'intelligenza artificiale e della rivoluzione digitale? Perché sentiamo il bisogno di
Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo
di Edoardo Boncinelli
editore: Edizioni dedalo
pagine: 96
Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è accelerato
Che cosa abbiamo nella testa? Il cammino accidentato della ragione
editore: Il saggiatore
pagine: 248
Come si forma il pensiero? Che cosa sono esattamente memoria, coscienza e mente? Davvero tutto quello che accade dentro di noi
Essere vivi e basta. Cronache dal limite
di Edoardo Boncinelli
editore: Guanda
pagine: 168
Quando si abbandona la retta via della salute il mondo appare più lontano, più consunto, e per penetrarlo si è costretti a uno
Il principio di indeterminazione
di Edoardo Boncinelli
editore: Il mulino
pagine: 152
Per dar conto del significato del principio di indeterminazione si usa dire che «l'osservazione perturba il fenomeno»
La storia di tutte le storie
di Edoardo Boncinelli
editore: Castelvecchi
pagine: 48
Tremila anni fa l'uomo poteva solo fantasticare, ma era ben lontano dal poter dare sostanza di verità a quel che immaginava
Vedere il mondo. Cinque lezioni su scienza e fotografia
di Edoardo Boncinelli
editore: Contrasto
pagine: 144
Dalla biologia alla genetica, dalla medicina all'astronomia, la fotografia svela alla scienza un mondo invisibile
Il male. Storia naturale e sociale della sofferenza
di Edoardo Boncinelli
editore: Il saggiatore
pagine: 288
Da millenni proviamo a dire, in infiniti modi, che cos'è il male
Un futuro da Dio. Così il progresso dei «sapiens» conduce verso l'immortalità
di Edoardo Boncinelli
editore: Rizzoli
pagine: 155
Di cosa parliamo quando parliamo di progresso? Ci stiamo evolvendo verso una catastrofe o verso la libertà? Oppure siamo blocc
La farfalla e la crisalide. La nascita della scienza sperimentale
di Edoardo Boncinelli
editore: Cortina raffaello
pagine: 192
La farfalla è la scienza come noi oggi la conosciamo
L'incanto e il disinganno: Leopardi. Poeta, filosofo, scienziato
editore: Guanda
pagine: 159
Edoardo Boncinelli e Giulio Giorello indagano la vita e le opere di Giacomo Leopardi da una prospettiva anticonformista: scopr