Libri di Bonnefoy Yves
Goya, le pitture nere
di Bonnefoy Yves
editore: Donzelli
pagine: 153
Sin dai primi anni della sua produzione, Yves Bonnefoy, unanimemente considerato il più grande poeta francese contemporaneo, h
Trattato sul pianista
di Bonnefoy Yves
editore: Archinto
pagine: 33
Uno stralunato pianista, mosso dagli abili fili di un Bonnefoy surrealista sui generis, svolge la sua (im)mortale performance
L'entroterra
di Bonnefoy Yves
editore: Donzelli
pagine: XXIII-119
Come nasce la poesia? Che cosa nasconde? Che rapporto ha con il nostro bisogno di immagini? Questa edizione consegna per la pr
Poesia e università. Testo francese a fronte
di Bonnefoy Yves
editore: Manni
pagine: 69
Per la prima volta viene pubblicato un inedito intervento di Yves Bonnefoy sul rapporto, quasi inesplorato, tra sapere e immag
Morandi Giacometti e Holland
di Bonnefoy Yves
editore: Abscondita
pagine: 78
Un saggio sui rapporti tra Morandi e Hollan, un altro su quelli tra il pittore bolognese e Giacometti
Il poeta e «il fluire ondeggiante delle moltitudini»
Parigi per Nerval e Baudelaire
di Bonnefoy Yves
editore: Moretti & vitali
pagine: 148
In questo libro sono raccolte le conferenze tenute da Yves Bonnefoy nel novembre del 2001 alla Bibliothèque Nationale de Franc
Edward Hopper
La fotosintesi dell'essere
di Bonnefoy Yves
editore: Abscondita
pagine: 87
Non vi è cosa più vana del domandarsi chi siano quegli esseri che Edward Hopper mette in scena, o cosa accade tra loro e cosa
L'alleanza tra la poesia e la musica
di Bonnefoy Yves
editore: Archinto
pagine: 62
La riflessione senza posa intorno all'origine dell'emozione estetica e, in particolare, della parola poetica, ha condotto Yves