Libri di Borges Jorge L.
Letterature germaniche medioevali
editore: Adelphi
pagine: 228
Il culto delle antiche letterature germaniche non solo ha illuminato la vecchiaia di Borges, il suo "occaso", com'egli stesso
Conversazioni
di Borges Jorge L.
editore: Bompiani
pagine: 230
Nate nel 1984 dagli incontri radiofonici con il giornalista e poeta argentino Osvaldo Ferrari, queste Conversazioni vertono su
Antologia della letteratura fantastica
editore: Einaudi
Verso la fine degli anni '30 tre amici di Buenos Aires - Jorge Luis Borges, Adolfo Bioy Casares e sua moglie Silvina Ocampo -
Manuale di zoologia fantastica
di Borges Jorge L.
editore: Einaudi
Questo manuale borgesiano è una sorta di giardino zoologico delle mitologie, giardino la cui fauna non è composta di leoni o d
La biblioteca inglese
Lezioni sulla letteratura
di Borges Jorge L.
editore: Einaudi
Nel 1966, a Buenos Aires, Jorge Luis Borges dedicò un ciclo di venticinque lezioni alla letteratura inglese; queste furono reg
Finzioni
di Borges Jorge L.
editore: Einaudi
pagine: 154
Un falso paese scoperto "nelle pagine di un'enciclopedia plagiaria", Uqbar, e un pianeta immaginario, Tlön, "labirinto ordito
Altre conversazioni con Osvaldo Ferrari
di Borges Jorge L.
editore: Bompiani
pagine: 218
In queste "Altre conversazioni con Osvaldo Ferrari" Borges parla di filosofia, di religioni, di politica, ma soprattutto di le
Cronache di Bustos Domecq
editore: Einaudi
Ultime conversazioni
Vol. 3
editore: Bompiani
pagine: 223
Questo volume contiene l'ultima parte delle interviste radiofoniche concesse dal Socrate argentino al suo connazionale Osvaldo