Libri di Borgna Eugenio
I grandi pensieri vengono dal cuore. Educare all'ascolto
di Eugenio Borgna
editore: Cortina raffaello
pagine: 112
Il marchese di Vauvenargues citato da Nietzsche diceva che "i grandi pensieri vengono dal cuore"
Nei luoghi perduti della follia
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 496
I libri ai quali Eugenio Borgna ha abituato i suoi lettori sono grandi arazzi, ampie sinfonie, in cui temi e motivi si inseguo
Speranza e disperazione
di Eugenio Borgna
editore: Einaudi
pagine: 120
La speranza ci consente di vedere la realtà con occhi non annebbiati e non oscurati dalle esteriorità e dalle consuetudini, da
Il fiume della vita. Una storia interiore
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 192
Noi siamo un colloquio, diceva Hölderlin
Le intermittenze del cuore
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 210
Negli orizzonti tematici della psichiatria si nascondono emozioni segnate, e sigillate, dalla vertigine del dolore e dell'ango
L'arcipelago delle emozioni
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 222
La psichiatria si confronta con circoli tematici non solo biologici ma anche, e forse soprattutto, psicologici e umani
La follia che è anche in noi
di Eugenio Borgna
editore: Einaudi
pagine: 130
La fenomenologia ha portato a considerare la psichiatria finalmente non solo come una scienza naturale, ma anche come una scie
Saggezza
di Eugenio Borgna
editore: Il mulino
pagine: 133
Parola antiquata, astratta, scomparsa o quasi dal linguaggio della vita privata e, ciò che è ancora più grave nelle sue fatali
L'ascolto gentile. Racconti clinici
di Eugenio Borgna
editore: Einaudi
pagine: 176
Eugenio Borgna, nel corso della sua lunga carriera, ha incontrato molte vite: le ha incontrate in manicomio, in clinica, in os
L'attesa e la speranza
di Eugenio Borgna
editore: Feltrinelli
pagine: 233
Questo libro di Eugenio Borgna ci conduce nel territorio del tempo
L'arcobaleno sul ruscello. Figure della speranza
di Eugenio Borgna
editore: Cortina raffaello
pagine: 110
Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace d
La nostalgia ferita
di Eugenio Borgna
editore: Einaudi
pagine: 114
Eugenio Borgna continua, con questo libro, a elaborare un altro elemento del suo personale lessico delle emozioni