Libri di Bortolo Uberti
Icaro nella Jungla. Prontuario spirituale per studenti pragmatici
di Bortolo Uberti
editore: Edb
pagine: 120
Nello slang giovanile la jungla indica qualcosa di complicato, confuso, intricato, disorientante
Vangelo per docenti. Vita universitaria e Parola di Dio
di Uberti Bortolo
editore: Effata
Queste pagine fissano lo sguardo su Gesù maestro, perché tutti coloro che svolgono un analogo "mestiere" possano trovarvi paro
Beato te! Cercatori di gioia sulla via delle beatitudini
di Bortolo Uberti
editore: Centro Ambrosiano
pagine: 136
La felicità è la piena realizzazione personale sono un desiderio di ogni giovane, un'aspirazione per la vita di ogni uomo o donna. Ma è davvero possibile raggiungere questo obiettivo? Ripercorrendo il "Discorso della montagna", Bortolo Uberti si concentra sulle Beatitudini: la via sicura da percorrere che Gesù ha indicato e spiegato a ciascuno di noi per conseguire una gioia piena e duratura già a partire da oggi, da qui.
Come Prometeo. Studiare è un atto di speranza
di Bortolo Uberti
editore: Edb
pagine: 80
L'uomo contemporaneo ha perso la certezza di poter raggiungere, anche attraverso la tecnica, tutto ciò che desidera, ha compreso di non essere onnipotente, come si era illuso, e ha toccato con mano che il proprio limite può essere spostato, ma non cancellato. Ciò significa che il futuro non dipende solo da noi, ma è dono da riconoscere e perseguire. Per tutti, come per Prometeo che ruba il fuoco agli dèi per portarlo agli uomini, c'è una fiamma da conquistare e consegnare agli altri, una fiamma della profezia, della capacità di leggere questo tempo con lo sguardo di Dio, illuminato dalla sua Parola. In particolare, la profezia dello studio è la passione per una verità che apre la strada e incoraggia il cammino, genera creatività ed entusiasmo: il desiderio di spiccare il volo e non quello di rifugiarsi nel nido. Presentazione di mons. Gianni Ambrosio.
Sobrietà. Parole per capire, ascoltare, capirsi
editore: In dialogo
pagine: 56
Il noto giornalista del TG1 riflette sulla parola "sobrietà", a partire dall'icona biblica del roveto ardente, narrata nell'Esodo. Attraverso considerazioni attinte dal vissuto personale e dall'esperienza della propria famiglia, insieme a un'attenta analisi del nostro tempo, Valli ci consegna un percorso che rappresenta un contributo prezioso al dibattito sul futuro che ci attende. "L'uomo sobrio apprezza e pratica l'umorismo; non è un uomo noioso. Non essendo attaccato alle cose, sa prenderne le distanze vedendone il lato comico e strano. Il che vale anche nei confronti degli altri e di se stesso. Chi non sa ridere di se stesso vive male. Prendersi troppo sul serio vuol dire condannarsi all'insoddisfazione e all'infelicità".
Com'è vicina Betlemme. Nove racconti per meditare il Natale
di Bortolo Uberti
editore: Ancora
pagine: 168
Sogni e colori, terre di Palestina e profumi d'oriente, angeli e bestie intrecciano le trame quotidiane di uomini e donne alla ricerca di una buona notizia, per sé e per il mondo. La troveranno più vicino di quanto non credano. Nascosta in un bimbo. Tra drammi e speranze. Perché, in fondo, Betlemme non è lontana. E così, per ogni cercatore di Dio c'è una stella appesa al cielo, pronta a sganciarsi e ad illuminare il suo cammino, per ricordargli come è vicina Betlemme.
Di là dal Cedron. 12 discepoli di Gesù si raccontano
di Bortolo Uberti
editore: Ancora
pagine: 208
Il titolo fa riferimento all'episodio del Vangelo di Giovanni in cui Gesù e i discepoli vanno "al di là del Cedron" (un torrente che scorre d'inverno a est di Gerusalemme) per entrare in quel luogo emblematico che è l'Orto degli Ulivi. Di là dal Cedron c'è dunque una dimensione dello spirito, un luogo della fede, il posto dell'intimità e della confidenza, dell'ascolto e della confessione. E come "confessioni" si presentano le 12 lectio: si raccontano i discepoli in prima persona, si ricreano colori, profumi, emozioni, stati d'animo, le lotte spirituali in questo luogo dove si ritiravano spesso nel silenzio per conoscere Gesù e stare con Lui. Rivolto innanzitutto ai giovani e a quanti vogliono mantenersi "giovani" nutrendosi della Parola. Dodici acquarelli di Anna Mino, riprodotti a colori, riprendono in modo evocativo i temi delle lectio.
Le nove del mattino
di Bortolo Uberti
editore: Ancora
pagine: 128
Il libro raccoglie 12 "lectio narrate" su testi degli Atti degli Apostoli. Il titolo fa riferimento al racconto della Pentecoste (At 2): è alle nove del mattino che il fuoco dello Spirito irrompe sui discepoli in preghiera. Le 12 lectio si presentano come "confessioni" in prima persona di protagonisti della Chiesa delle origini. Nate nell'ambito della preghiera dei giovani, sono pagine che hanno accompagnato momenti di veglia, scuole della Parola, celebrazioni particolari. Un libro che si rivolge in prima battuta ai giovani, ma non solo, sia come lettura personale sia come strumento per momenti di preghiera centrati sulla Parola di Dio. CD audio allegato, con lettura dei brani evangelici, delle lectio narrate e musiche inedite.
Vi ho dato un esempio
Prudenza giustizia fortezza temperanza
di Uberti Bortolo
editore: In dialogo
pagine: 112
Uno strumento indispensabile per i giovani e gli educatori che intendono partecipare alla GMG di Madrid e che vogliono scoprir
Una fede da cantare
Giovani, canti e vocazione: riflessioni a partire da una esperienza
editore: In dialogo
pagine: 112
Da alcuni anni il Servizio per la Pastorale Liturgica della diocesi di Milano ha impostato un itinerario di verifica e di rice