Libri di Braccini Tommaso
Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
di Tommaso Braccini
editore: Il mulino
pagine: 272
«I testi raccolti da Braccini sono una galleria delle meraviglie» Claudio Giunta «Maledizioni e demoni tormentatori, credulità
La nave di Caronte. Immagini dall'aldilà a Bisanzio
editore: Einaudi
pagine: 280
A Bisanzio si pagavano le tasse anche dopo morti
Miti vaganti. Leggende metropolitane tra gli antichi e noi
di Tommaso Braccini
editore: Il mulino
pagine: 192
Le fogne delle città antiche? Erano infestate da piovre mostruose
Bisanzio prima di Bisanzio. Miti e fondazioni della nuova Roma
di Tommaso Braccini
editore: Salerno
pagine: 184
L'undici maggio del 330 Costantino fondò la sua Nuova Roma, meglio nota come Costantinopoli
Lupus in fabula. Fiabe, leggende e barzellette in Grecia e a Roma
di Tommaso Braccini
editore: Carocci
pagine: 253
Che cosa raccontava la nutrice al piccolo Cicerone prima di metterlo a letto? Quali barzellette circolavano nelle botteghe dei
La scienza dei testi antichi. Introduzione alla filologia classica
di Tommaso Braccini
editore: Mondadori education
pagine: 192
La filologia classica studia i passaggi attraverso i quali le opere letterarie greche e latine sono giunte fino a noi, cercand
Una passeggiata nell'aldilà in compagnia degli antichi
editore: Einaudi
pagine: 323
Migliaia di anni fa, nei tempo del mito, Odisseo affonda l'ancora di fronte alla terra di nebbia dei Cimmeri e si appresta a e
La fata dai piedi di mula
Licantropi, streghe e vampi nell'Oriente greco
di Braccini Tommaso
editore: Encyclomedia Publishers
pagine: 128
Prima di Dracula. Archeologia del vampiro
di Tommaso Braccini
editore: Il mulino
pagine: 270
Mentre in Occidente fiorivano Umanesimo e Rinascimento, nei Balcani e nei territori dell'Impero bizantino ormai al tramonto si
Il romanzo di Costantinopoli
Guida letteraria alla Roma d'Oriente
editore: Einaudi
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni