Libri di Branko Milanovic
Capitalismo contro capitalismo. La sfida che deciderà il nostro futuro
di Branko Milanovic
editore: Laterza
pagine: 336
Il capitalismo ha trionfato seguendo due modelli: in Occidente come 'capitalismo liberale', in Oriente come 'capitalismo polit
Ingiustizia globale. Migrazioni, disuguaglianze e il futuro della classe media
di Branko Milanovic
editore: LUISS University Press
pagine: 255
"Il libro che avete tra le mani è il frutto del pensiero del più grande economista al lavoro oggi sulla disuguaglianza globale
Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze
di Branko Milanovic
editore: Il mulino
pagine: 268
Originale, vivace ed eclettico, questo libro trae dalla storia e dalla letteratura una serie di casi esemplari, narrazioni e riflessioni per affrontare un tema drammatico come quello della disuguaglianza economica. L'intento è spiegare il mistero per cui il reddito e la ricchezza si sono distribuiti per il mondo in maniera tanto disuguale, per non dire iniqua, nel tempo e nello spazio. Apprendiamo così dove si collocava il nonno di Obama nella scala di reddito del Kenya; chi è stata la persona più ricca della storia; quanto incide il luogo di nascita sul reddito futuro; come cambia la disuguaglianza dagli Stati Uniti all'Europa.
Chi ha e chi non ha. Storie di disuguaglianze
di Milanovic Branko
editore: Il mulino
pagine: 258
Si può discutere di un fenomeno grave e drammatico con leggerezza ma senza rinunciare al rigore dell'analisi? Si può: lo dimos
Mondi divisi. Analisi della disuguaglianza globale
di Branko Milanovic
editore: Mondadori bruno
pagine: 256
Nell'ultimo mezzo secolo le disuguaglianze tra le nazioni sono aumentate, i paesi più ricchi sono in genere cresciuti più rapi