Libri di Brown Lester R.
9 miliardi di posti a tavola. La nuova geopolitica della scarsità di cibo
di Lester R. Brown
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 200
L'agricoltura globale si trova di fronte a sfide del tutto nuove
Un mondo al bivio. Come prevenire il collasso ambientale ed economico
di Lester R. Brown
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 270
Sui grandi temi dell'ambiente e dello sviluppo Lester Brown è uno dei pensatori più autorevoli e famosi al mondo. Da oltre trent'anni le sue analisi vengono ascoltate e discusse da politici, imprenditori e scienziati. Ma non basta. Ecco perché in "Un mondo al bivio" Brown torna a spiegare con la consueta chiarezza perché è esattamente questo il momento di rompere ogni indugio e attuare misure decisive a favore della sostenibilità dei sistemi produttivi e delle economie in generale. Dobbiamo agire adesso, perché i cambiamenti climatici, l'erosione dei suoli, la scarsità idrica e le difficoltà nell'approvvigionamento dei combustibili fossili compromettono innanzitutto la nostra capacità di produrre il cibo che mangiamo. Brown indica il percorso che dobbiamo seguire per ricavare energia da fonti rinnovabili, per salvaguardare la produttività dei terreni e per evitare l'esaurimento delle riserve d'acqua: passaggi obbligati per nutrire una popolazione in continua crescita.
9 miliardi di posti a tavola
La nuova geopolitica della scarsità di cibo
di Brown Lester R.
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 158
L'agricoltura globale si trova di fronte a sfide del tutto nuove
Piano B 4.0. Mobilitarsi per salvare la civiltà
di Brown Lester R.
editore: Edizioni Ambiente
pagine: 374
L'emergenza cibo è già scoppiata e rischia di pregiudicare gli equilibri geopolitici tanto quanto succede con il petrolio, se
Eco economy. Una nuova economia per la terra
di Lester R. Brown
editore: Editori Riuniti
pagine: 380
La domanda piú pressante, oggi, è se l'ambiente sia parte dell'economia o se sia l'economia a essere parte dell'ambiente. Lester R. Brown sostiene la seconda ipotesi e alla dimostrazione della sua validità è dedicata gran parte del libro. Il modello economico che si basa sui combustibili fossili, sull'uso dell'automobile e sui prodotti usa e getta non può funzionare per tutto il mondo e nemmeno, a lungo andare, per i paesi industrializzati. Ma Brown è ottimista e ci spiega come sia possibile ristrutturare l'economia globale per renderla compatibile con gli ecosistemi della terra, in modo che il progresso economico possa continuare.