Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Brunetti Giorgio

Tra una crisi e l'altra. Storia dell'economia italiana negli ultimi 15 anni

di Giorgio Brunetti

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 160

Negli ultimi quindici anni l'Italia, così come il mondo intero, ha affrontato una successione serrata di crisi economiche
14,00

Corso di economia aziendale

editore: Il mulino

pagine: 624

Questo libro intende fornire agli studenti gli strumenti concettuali necessari per affrontare con rigore di metodo e con spiri
39,00

Educazione alla libertà. Una persona comune alla ricerca di una coscienza critica

di Giorgio Brunetti

editore: nuovadimensione

pagine: 154

Un figlio traccia il percorso umano e intellettuale di suo padre, vissuto a Venezia dal 1907 fino a metà degli anni Ottanta, p
12,00

Fare impresa nel Nord Est. Dal decollo alla grande crisi

di Brunetti Giorgio

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 154

Non solo il triangolo Torino-Milano-Genova
14,00

Narrare l'innovazione

editore: Marsilio

pagine: 136

La parola ai protagonisti dell'innovazione nelle imprese manifatturiere: è questo il contenuto e lo spirito di fondo del libro
14,00

Artigiani, visionari e manager

Dai mercanti veneziani alla crisi finanziaria

di Brunetti Giorgio

editore: Bollati Boringhieri

pagine: 148

L'Arsenale veneziano del Cinquecento non fu solo un'enorme struttura produttiva, ma anche la sede in cui si discusse del maneg
14,50
20,00

Taccuino di viaggio. Fogli sparsi intorno al mondo

di Giorgio Brunetti

editore: Ediciclo

pagine: 122

I1 mondo e piccolo, si diceva un tempo. Il mondo e sempre più piccolo per chi lo misura con il metro ormai planetario del proprio lavoro. Giorgio Brunetti, una vita passata a occuparsi di economia e di strategie aziendali, ha sperimentato in questi ultimi venticinque anni l'accorciamento degli orizzonti che, nel suo campo, ha preso il nome ormai familiare di globalizzazione. Sul suo taccuino, risultato della raccolta di articoli pubblicati nell'arco di venticinque anni per diverse testate giornalistiche nazionali e locali, annota tutto con lo sguardo curioso di chi mette in relazione cose apparentemente lontane, scenari locali e dimensioni globali: gli allevamenti intensivi di salmoni in Alaska e la crisi del traffico portuale di Shanghai; la Grande Russia osservata dai primissimi fermenti della Perestrojka fino alla contemporanea omologazione occidentale delle grandi metropoli; i riti sciamanici nei parchi urbani della moderna Datong, nella Mongolia interna, e il fascino di una serata all'Opera House di Sydney, affacciata su una delle baie più belle del mondo; la Namibia, ex colonia tedesca, un angolo di Mitteleuropa nel cuore dell'Africa subequatoriale, e l'ex penitenziario di Recife, in Brasile, oggi grande centro commerciale.
12,00

Manager oggi

editore: Università Bocconi Editore

pagine: 176

"Management come esperienza": così si potrebbe definire il distillato della parabola professionale, tanto significativa quanto riservata, di un manager che ha svolto un ruolo importante nel processo di diversificazione e sviluppo di un grande, e molto conosciuto in tutto il mondo, gruppo familiare italiano, partecipando a importanti processi di privatizzazione quali SME e Autostrade e a significative operazioni finanziarie, alcune delle quali tuttora in corso. La riflessione nasce dal confronto serrato e senza riserve con uno studioso che conosce a fondo l'evoluzione storica e le caratteristiche della disciplina che ha informato di sé l'economia dell'ultimo secolo: suo è il saggio introduttivo che inquadra il tema del management con preciso riferimento alla realtà italiana che ha visto nelle imprese pubbliche, prima, e ora nelle imprese a controllo familiare la nascita e lo sviluppo di una peculiare classe di manager. Il volume si conclude con il profilo di due gruppi industriali, uno pubblico, GEPI, e l'altro privato, Edizione Holding, nei quali il manager ha svolto la sua attività e ha maturato la sua esperienza.
14,00

Benetton

Da United Colors a Edizione Holding

editore: Isedi

pagine: 268

Le scelte innovative che hanno scandito il percorso di sviluppo della Benetton le hanno dato, con il successo imprenditoriale,
20,00

I teatri lirici. Da enti autonomi a fondazioni private

di Giorgio Brunetti

editore: Etas

pagine: 208

La trasformazione dei teatri lirici da enti autonomi a fondazioni private costituisce un fatto nuovo di grande importanza: con
21,69

Marzotto

Continuità e sviluppo

editore: Isedi

pagine: 224

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.